L’Intelligenza Artificiale (AI) sta velocemente trasformando il settore sanitario diventando uno strumento cruciale nel supportare i medici nella diagnosi di diverse malattie. Grazie alla sua capacità di elaborare grandi quantità di dati e identificare schemi complessi, l’AI offre una potenza senza precedenti per analizzare rapidamente e con elevata precisione dati clinici, immagini diagnostiche e segnali biologici.
sanità
L’IA nella diagnosi delle malattie cardiologiche: tecniche e progetti
Le tecnologie AI, impiegate in cardiologia per una diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, promettono un impatto significativo. La capacità di identificare aritmie e anomalie permette diagnosi tempestive e precise, migliorando i risultati clinici e riducendo i rischi per i pazienti
Dip. di Informatica, Università di Torino e CINI HPC-KTT
Dipartimento di Scienze Mediche, Divisione di Cardiologia, Università degli Studi di Torino – Città Della Salute e Della Scienza, Torino
Dip. di Informatica, Università di Torino e CINI HPC-KTT
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, Università di Catania

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia