L’intelligenza artificiale sta attraversando una nuova fase evolutiva che segna un punto di discontinuità rispetto agli sviluppi precedenti. OpenAI, tra gli attori principali di questa trasformazione, ha recentemente annunciato lo sviluppo e la sperimentazione di agenti autonomi – come ad esempio Operator – progettati per interagire direttamente con interfacce digitali, eseguendo in modo indipendente attività complesse su siti web, applicazioni e ambienti software.
intelligenza artificiale
Agenti autonomi intelligenti: sfide emergenti per diritto e privacy
Gli agenti autonomi AI interagiscono con sistemi esterni, compilano moduli e prendono decisioni operative. Si aprono scenari inediti per responsabilità contrattuale, accesso automatizzato e trattamento dati in contesti regolamentati
avvocato, studio legale Martorana, Presidente Assodata, DPO Certificato UNI 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali