I veicoli elettrici offrono alcuni indubbi vantaggi rispetto ai veicoli a combustione, soprattutto in termini di riduzione dell’inquinamento diretto nelle nostre città. Un passaggio quello all’elettrificazione della mobilità che, tuttavia, comporta anche numerose sfide, alcune ben note come quelle legate alla sostenibilità e alla ricarica, altre spesso sottovalutate, come la sicurezza informatica del veicolo.
sicurezza
Veicoli elettrici: i rischi cyber della mobilità connessa
I veicoli elettrici, connessi e avanzati tecnologicamente, offrono benefici ambientali ma introducono nuove vulnerabilità informatiche. L’integrazione con la rete elettrica e i metodi di ricarica conduttiva, induttiva e battery swapping possono esporli a data breach e attacchi DoS. È cruciale migliorare i protocolli di sicurezza e sensibilizzare gli utenti per mitigare i rischi
Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia