L’evoluzione del giornalismo nell’era digitale rappresenta una delle trasformazioni più significative nella storia dei media. Con l’avvento di piattaforme digitali e social media, le dinamiche di produzione, distribuzione e consumo delle notizie hanno subito profondi cambiamenti, spingendo i professionisti del settore a riconsiderare i loro metodi tradizionali.
l’approfondimento
Il giornalismo nell’era delle piattaforme: nuovi attori e formati
L’avvento delle piattaforme digitali e dei social media ha rivoluzionato il modo in cui le notizie vengono prodotte, distribuite e consumate, imponendo ai professionisti del giornalismo una continua rielaborazione delle proprie strategie e tecniche per garantire veridicità e mantenere la fiducia del pubblico. Ecco le sfide economiche e culturali che il giornalismo contemporaneo deve affrontare
giornalista, dottore in Studi Filosofici e Storici presso l’Università di Palermo
professoressa associata nel Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia