Premessa. L’innovazione tecnologica degli ultimi vent’anni è stata straordinaria, con innumerevoli ricadute in tutti gli ambiti della nostra vita: dal lavoro alla salute, dalla comunicazione alla mobilità, dalla sicurezza all’ecologia. Tuttavia, ha fatto aumentare le concentrazioni economiche e le disuguaglianze sociali. Inoltre, ha prodotto una progressiva perdita di sovranità su molti ambiti da parte sia dei cittadini sia dei governi.
società digitale
La grande semplificazione: come il digitale ci ha reso più connessi ma meno profondi
Negli ultimi vent’anni, l’innovazione tecnologica ha trasformato la nostra vita, migliorando l’accesso a beni e servizi. Tuttavia, ha amplificato disuguaglianze e diminuito la sovranità personale e governativa. L’esperienza digitale, ridotta a due sensi, ha sacrificato profondità e percezioni sensoriali, alterando la nostra connessione con la realtà
Primo ricercatore Inapp

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia