Per molti centri di ricerca a livello internazionale e in numerosi Paesi, la politica industriale sta tornando al centro della riflessione e del dibattito, anche se è stata di fatto praticata anche durante gli ultimi cinque decenni di predominio del cosiddetto “liberal international rule-based order” (Allison, 2018), come dimostra l’analisi di 50 anni (1970-2020) di politica industriale negli USA (PIIE, 2021). In effetti, però, molto è cambiato negli ultimi tre decenni.
l’approfondimento
La nuova era della politica industriale: sfide e strategie per il XXI secolo
La politica industriale rinasce in un’era di incertezze globali, trasformazioni tecnologiche e sfide geopolitiche. L’obiettivo è ridefinire strategie sostenibili e collaborative, valorizzando l’interazione pubblico-privato e la sovranità tecnologica per affrontare le complessità del sistema globale
BABEL – Blockchain and Artificial intelligence for Business, Economics and Law – Università di Firenze

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia