Come certamente tutti sapranno, dall’8 maggio 2025 la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa, eletto dopo un conclave di soli due giorni, che ha assunto il nome di Leone XIV, riallacciandosi così alla tradizione del papato di Leone XIII, il Papa della “Rerum novarum”.
IA e informazione
Pizzetti: “Così Papa Leone XIV apre la via all’umanesimo tecnologico”
L’elezione di Papa Leone XIV segna un momento chiave nella riflessione sul ruolo della Chiesa nella società digitale. Come già accadde con Leone XIII rispetto alla modernità industriale, anche oggi un Papa sceglie di legare il suo nome a una fase di profondo cambiamento, nel solco di Francesco
professore emerito in diritto costituzionale, Università di Torino, ex Garante Privacy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali