La scadenza del 31 gennaio 2025 rappresenta un importante appuntamento per la conservazione documentale a norma dei libri e registri contabili. Come ogni anno, le imprese e i professionisti si pongono il problema se assoggettarsi o meno ad una procedura complessa ed onerosa, non avendo sempre chiaro che la documentazione “detenuta”[1] sotto forma di file (generalmente in formato pdf) e la conservazione documentale a norma c’è una rilevante differenza.
documenti e fisco
Conservazione digitale dei libri e dei registri, perché serve una rivoluzione normativa
Il 31 gennaio 2025 è la deadline per la conservazione a norma di libri e registri delle imprese, come ogni anno aziende e professionisti sono preda di dubbi e incertezze normative: proviamo a dipanarli
dottore commercialista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia