l'obbligo b2b

Fattura elettronica 2019, le FAQ per chi non è convinto dei vantaggi

Tutte le risposte, sostenute da argomentazioni e dati, ai dubbi delle imprese alle prese con l’obbligo di fatturazione elettronica dal 2019, spesso visto come un nuovo adempimento costoso: perché è un’opportunità e come sfruttarla al meglio

Pubblicato il 29 Ott 2018

visual-fatturazione-elettronica

Un aggravio di costi, nuovi adempimenti, complicazioni informatiche che poco hanno a che fare con il core business aziendale, l’ennesima legge che introduce un obbligo lineare (escludendo solo i piccolissimi) che sembra lontano dall’esigenza di stimolare sviluppo e competitività: sono alcune tra le più frequenti obiezioni che alcuni imprenditori sostengono quando si parla di fatturazione elettronica.

Senza negare che l’esigenza del legislatore sia, anche, quella di contenere e recuperare l’evasione fiscale (di fatto, sono proprio le aspettative su questo fronte che hanno spinto l’Europa a concedere all’Italia la deroga necessaria per introdurre l’obbligo), proviamo a ragionare seriamente sui vantaggi che possono derivare da questo obbligo, provando a leggerlo come un’opportunità.

Immaginiamo delle Faq che simulano le principali obiezioni.

Davvero dietro all’obbligo di Fatturazione Elettronica si nascondono delle opportunità?

Da anni (più di dieci, ormai) vado ripetendo in lungo e in largo che le tecnologie digitali applicate al mondo dei processi, dell’amministrazione, della riconciliazione documentale e dell’approvazione, sono disponibili, accessibili e in grado di far risparmiare fino a oltre l’80% dei costi legati alla gestione del ciclo dell’ordine. Naturalmente a patto di digitalizzare e integrare Ordini, Consegne, Fatture e Pagamenti. Questa convinzione mi arriva dall’aver analizzato oltre 500 imprese di settori diversi e dimensioni eterogenee, in almeno 10 anni di ricerca applicata svolti nell’ambito di un Osservatorio del Politecnico di Milano, dedicato al tema della Fatturazione Elettronica e della digitalizzazione. Tuttavia, nonostante l’evidenza di questi benefici, le imprese che hanno iniziato a lavorare su questo fronte, cogliendo l’opportunità, sono state poche, con approcci spesso deboli e poco convinti. Pertanto, solo poche imprese nel nostro pese sono riuscite ad appropriarsi di questi benefici.

Fatturazione elettronica, aziende contro: le proposte per aiutarle

In questo scenario, l’avvento dell’obbligo di Fatturazione Elettronica, nel bene o nel male, porterà le imprese e le persone che ci lavorano dentro a cogliere, prima o poi, il valore derivante dal disporre di dati in formato elettronico strutturato (quindi direttamente elaborabile da parte dei sistemi), condizione che porta a risparmiare tempo e costi su attività non a valore aggiunto. La mia speranza, dunque, è che i “principi” alla base dell’obbligo di Fatturazione Elettronica, una volta “provati concretamente” (per via dell’obbligo) possano essere estesi anche a Ordini, Conferme d’Ordine, Documenti legati alla Consegne e forse anche a Incassi/Pagamenti. Se questo, come io spero, succederà allora si coglierà pienamente che dietro a questo obbligo si nasconde l’opportunità della digitalizzazione in grado di abilitare l’integrazione diffusa nelle relazioni cliente-fornitore.

Ma perché a me invece sembra ancora soprattutto un obbligo?

Forse perché in molte imprese è necessario far crescere la “cultura digitale”. Non significa diventare tutti tecnici, anzi: significa essere “curiosi”, predisposti positivamente verso l’innovazione e, nella peggiore delle ipotesi, almeno non subire una repulsione verso i temi del digitale. E, quindi, significa sentire un sano stimolo a raccogliere informazioni e a far crescere il proprio grado di consapevolezza sui temi che hanno a che fare con il digitale, siano essi introdotti in agenda da stimolanti innovazioni così come da variazioni normative. Capisco che per imprenditori o professionisti possa sembrare quasi inopportuno o anacronistico occuparsi di elementi apparentemente poco connessi al proprio core business. Tuttavia, proprio in questa considerazione si nasconde l’inganno. Siamo ormai in un mondo “post-Rivoluzione digitale” (lo dice la pervasività della digitalizzazione, la forza dei suoi brand stranoti ormai a chiunque e, se non bastasse, le valorizzazioni dei mercati, che vedono almeno 6 imprese “digitali” tra le più capitalizzate nel mondo occidentale…) e dovremmo avere la radicata consapevolezza che la digitalizzazione non è un “affare per tecnici” o “uno strumento per operare” quanto piuttosto “una leva strategica”, che non si può ignorare per definire come muoversi nel proprio business.

Attraverso una crescente cultura digitale, inoltre, diventeremo tutti un po’ meno “ostaggi” di chi ci dà informazioni parziali o opportunistiche e saremmo sia più liberi di dimostrarci consapevoli sulle scelte da prendere sia capaci di identificare strade di sviluppo altrimenti quasi invisibili. Per fare un esempio molto banale, mi capita più spesso di quanto vorrei incontrare imprenditori che lamentano di dover pagare cifre elevate per la conservazione digitale delle Fatture Elettroniche. Eppure su questo fronte esiste sia il servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate, sia molteplici offerte decisamente economiche sul mercato (in centesimi di euro a documento – da preferire se i documenti da conservare sono molti e soprattutto se si intende opportunamente portare in conservazione digitale anche altri documenti, oltre alle Fatture!). Rimando con piacere al sito di Agenzia delle Entrate in cui ci sono diverse risposte a molte delle domande più ricorrenti.

Eppure io credo che la Fatturazione Elettronica sia solo una trappola pensata per far lavorare qualcuno… a spese di altri!

Io penso che dipenda dall’approccio che si sceglie di tenere. Se si accoglie passivamente questo obbligo, lo si affronta dal punto di vista della sola compliance normativa, senza scorgerne alcun potenziale, credo proprio che si rischi effettivamente di finire nella “tela” di qualche ragno. A volte capita. Per evitare di rimanere invischiati nelle trappole, occorre essere… “più grandi del ragno” e della sua tela.

Cioè: fare proprio il peso di una maggiore “sensibilità digitale”, che ci stimoli a raccogliere informazioni (e diffonderle!) per evitare di restare intrappolati tra proposte inadeguate o non coerenti con quello che effettivamente vorremmo fare. Per esempio, visto che da aprile 2019 entra in vigore la normativa EU sugli appalti pubblici, che rende la Fattura Elettronica obbligatoria da ricevere per qualsiasi PA in Europa (Italia compresa), a patto che sia scritta in uno dei due standard che un’apposita Commissione ha già selezionato (il CII e l’UBL2.0: per quanto compatibili, diversi da XML_PA ma in grado di coprire più documenti lungo il ciclo dell’Ordine), si potrebbe anche valutare l’ipotesi di adottare, a tendere, uno di questi standard per costruirci sopra l’intero ciclo dell’ordine. Perché no?

Non mi ha convinto: è solo un obbligo che mi farà spendere soldi.

Me lo aspettavo sa? In fondo sono anni che in varie sedi presento i benefici e le opportunità della digitalizzazione delle Fatture e il valore degli scambi in formato elettronico strutturato… ottenendo più curiosità e simpatia che evidenza di nuovi progetti. Però io credo che questo “passaggio obbligato” a qualcuno farà vedere chiaramente lo scenario che io vedo nitidamente.. e penso che chi avrà questa “visione”, qualche soddisfazione se la porterà a casa. Questa, secondo me, non è “una spesa”, è un’occasione per comprendere dinamiche e modalità della digitalizzazione nei processi di business.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3