DOMANDA
Ho emesso una fattura elettronica verso un Comune che però me la ha respinta perché la descrizione non andava bene. Dovrei aspettare il rigetto dell’Agenzia delle entrate per poter emettere l’altra fattura corretta oppure posso fare nota di credito ed emettere l’altra fattura?
RISPOSTA
La procedura seguita dal Sistema di Interscambio (SDI) può essere schematizzata nei punti seguenti:
- Il SDI effettua i controlli formali e, in caso di esito negativo, invia una notifica di scarto al soggetto trasmittente; nel caso di esito positivo dei controlli il SdI trasmette la fattura elettronica all’Ente destinatario;
- nel caso di buon esito della trasmissione, il SdI invia al soggetto trasmittente una ricevuta di consegna della fattura elettronica;
- per ogni fattura elettronica recapitata al soggetto destinatario / ricevente, il SdI permette allo stesso , entro il termine di 15 giorni dalla data riportata nella ricevuta di consegna o dalla data di trasmissione della notifica di mancata consegna, di inviare una notifica di accettazione/rifiuto (notifica di esito committente) della fattura e, nel caso, provvede ad inoltrarla al soggetto trasmittente a completamento del ciclo di comunicazione degli esiti della trasmissione della fattura elettronica; il soggetto ricevente può scegliere se comunicare o meno, tramite il Sistema di Interscambio, l’esito della fattura ricevuta; tale possibilità, pertanto, non si configura come un obbligo, né una fattura si considera accettata automaticamente solo perché non è stata rifiutata dal soggetto ricevente tramite SdI;
- se entro il termine dei 15 giorni suddetto il SdI non riceve alcuna Comunicazione da parte del soggetto ricevente, inoltra notifica di decorrenza dei termini sia al soggetto trasmittente sia al soggetto destinatario / ricevente. Tale notifica ha la sola funzione di comunicare alle due parti che il SdI considera chiuso il processo relativo a quella fattura. La notifica di decorrenza termini segnala che il Sistema di Interscambio ha regolarmente concluso la gestione (ricezione e consegna) della fattura oggetto della notifica.
Pertanto dopo tale notifica il SdI scarterà la fattura, se rinviata, e qualsiasi comunicazione ad essa relativa. La notifica di decorrenza termini non ha alcuna implicazione sulla verifica della correttezza e sulla successiva gestione della fattura da parte degli interessati; tali aspetti restano di esclusivo dominio del rapporto tra fornitore e cliente. Nel suo caso, l’aver ricevuto la notifica di rifiuto di cui al punto 3 sopra indicato, ha chiuso definitivamente il ciclo della fattura, per cui quella rifiutata si intenderà non emessa e Lei non avrà necessità di emettere alcuna nota di credito, e potrà riemettere la fattura corretta con gli stessi estremi di quella rifiutata.
Per porre domande a Salvatore De Benedictis sul tema “Fatturazione Elettronica e Conservazione Digitale” è possibile scrivere a: esperto@agendadigitale.eu Potranno essere presi in esame solo i quesiti sottoscritti con cognome e nome