L’ETL, acronimo derivante dalla locuzione anglosassone Extract, Transform, Load (traducibile in italiano in “Estrazione, Trasformazione e Caricamento”), rappresenta il processo probabilmente più conosciuto nell’ambito dell’integrazione dei dati, che, in estrema sintesi, descrive il flusso operativo attraverso il quale un’organizzazione acquisisce dati tra loro non direttamente riconnessi, memorizzati in una forma libera o più o meno strutturata, gestiti da diversi team in varie sedi, portandoli in uno stato nel quale diventano effettivamente utili per il proprio core business.
la guida
ETL: che cos’è extract, transform, load e quali sono le soluzioni sul mercato
Un processo tra i più noti nell’ambito dell’integrazione dei dati: ETL, extract, transform e load è il flusso che consente di riunire in un unico archivio centralizzato i dati provenienti da diversi sistemi. Ecco i vantaggi e i principali provider sul mercato
Responsabile Sistema Informativo at ARCEA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali