La posizione del Dipartimento di Giustizia (DoJ) Usa contro Google è netta. Dopo aver ottenuto ad agosto scorso da parte del giudice federale Amit Mehta il riconoscimento che Google detiene un monopolio illegale nella ricerca online, violando la legge antitrust, il Dipartimento ha confermato al giudice la lista dei rimedi proposti per garantire “non solo che Google cessi di controllare la distribuzione oggi, ma che non possa controllare la distribuzione domani[1]”.
la battaglia antitrust
Google spezzatino? Che succede se si scorpora Chrome
Il Dipartimento di Giustizia USA chiede lo scorporo di Chrome e possibilmente Android. In gioco il futuro della ricerca online e 26 miliardi di accordi commerciali. L’azienda si appella alla leadership tecnologica americana. Quali implicazioni?
Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia