La rivalità tra gli Stati Uniti e la Cina, nel quadro della competizione tecnologica, sembra essersi ancor più intensificata, a causa della ormai nota “guerra dei chip” che simboleggia uno degli aspetti più critici e complessi della governance digitale globale nell’attuale panorama geopolitico collegato all’innovazione.
tecnologia e geopolitica
La “guerra fredda” dei chip: le strategie Usa e Ue contro l’ascesa della Cina
La rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina si intensifica con la “guerra dei chip”, evidenziando la criticità dei semiconduttori per la sicurezza nazionale e l’influenza geopolitica. Mentre entrambi i Paesi competono per il dominio, la cooperazione internazionale emerge come mediatrice cruciale per un progresso tecnologico sostenibile ed inclusivo
Consigliere direttivo di Internet Society Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali