Risulta ormai assodato che i sistemi di intelligenza artificiale, che sempre più massicciamente pervadono quasi ogni aspetto della vita quotidiana, abbiano “conquistato” anche l’ambito, ritenuto un tempo intangibile, della sfera emotiva.
intelligenza artificiale
IA emotiva e bias algoritmici: l’impatto nel settore sanitario
L’intelligenza artificiale emotiva solleva preoccupazioni etiche e giuridiche, specialmente nel settore sanitario dove i bias possono causare discriminazioni. Il nuovo AI ACT cerca di regolamentare l’uso dell’IA emotiva, ponendo limitazioni per evitare abusi e garantire trasparenza e giustizia. È cruciale promuovere un’IA etica che rispetti i diritti fondamentali
Dottoranda in Scienze giuridiche, Università di Parma

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali