La cyber resilience nella pubblica amministrazione è una necessità urgente e in crescita, in un’era in cui le infrastrutture digitali sono continuamente bersagliate da attacchi informatici. Esaminare l’importanza della cyber resilience, insieme alle strategie e misure preventive, è essenziale per proteggere i dati sensibili e garantire la continuità operativa dei servizi pubblici fondamentali.
strategie
Cyber resilience nella PA: come prepararsi e rispondere agli attacchi informatici
La cyber resilience è cruciale per proteggere le infrastrutture digitali della pubblica amministrazione. Esaminando casi recenti e proponendo strategie come la formazione continua con “Syllabus” e le direttive dell’ACN, si delineano misure pratiche per migliorare la sicurezza informatica e garantire la continuità operativa
Presidente di The OpenCyber Foundation, Digital Transformation Expert

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia