privacy e geopolitica

I nostri dati su Twitter nelle mani di Cina e India: ci si può fidare ancora?

Secondo le dichiarazioni rese di fronte al Senato degli Stati Uniti dall’ex Capo della Sicurezza Informatica Peiter Zatko Twitter ha grossi problemi riguardo la sicurezza sulla gestione dei dati degli utenti iscritti. Favorito anche lo spionaggio da parte di Cina e India

Pubblicato il 21 Set 2022

Davide Agnello

Analyst, Hermes Bay

musk twitter

I problemi relativi alla sicurezza del social network Twitter sono emersi durante la trattativa, da 44 miliardi di dollari, per la sua acquisizione da parte di Elon Musk.

E sono problemi che, se confermati, ci riguardano tutti; come individui e come cittadini, anche per via delle loro implicazioni geo-politiche, nel rapporto dell’Occidente con Cina e India.

I problemi di sicurezza di Twitter

Ringler, avvocato dello studio legale americano Skadden Arps, ha affermato che Twitter non avrebbe rispettato i propri obblighi contrattuali non fornendo le informazioni richieste da Elon Musk.

Twitter whistleblower reveals concerns over China agent

Twitter whistleblower reveals concerns over China agent

Guarda questo video su YouTube

In particolare, si fa riferimento al 5% degli utenti attivi giornalieri monetizzabili (mDAU) da Twitter che risulterebbero essere account spam e che potrebbero causare una perdita di valore economico del social network; per altro, tali account non verificati costituirebbe una minaccia sotto l’aspetto della sicurezza, favorendo, inoltre, la diffusione di fake news.

I problemi di Twitter non si limitano a quelli riguardanti la veridicità degli account. Secondo le dichiarazioni rese di fronte al Senato degli Stati Uniti il 13 settembre 2022 dall’ex Capo della Sicurezza Informatica Peiter Zatko, in carica da novembre 2020 a gennaio 2022, i problemi sarebbero legati anche alle policy interne riguardo la sicurezza sulla gestione dei dati degli utenti iscritti.       

In merito alla vicenda, al Congresso degli Stati Uniti, è stato ascoltato, Peiter Zatko, ex responsabile della sicurezza di Twitter e rinomato hacker. Le sue dichiarazioni sono raccolte in circa 200 pagine, nelle quali si fa riferimento a dispositivi con bassi standard di sicurezza e a software non aggiornati che non rispetterebbero gli standard base di crittografia su circa metà dei 500.000 mila server in uso dall’azienda. L’ex dipendente ha altresì sottolineato problematiche riguardo la conservazione dei dati sensibili degli utenti, i quali verrebbero conservati dalla piattaforma anche dopo la cancellazione degli account.

Avrebbe, inoltre, dichiarato che l’azienda non teneva adeguatamente traccia degli accessi ai dati e pertanto non era in grado di affrontare eventuali rischi critici per la sicurezza nazionale, tra cui gli accessi di agenti stranieri. Ha ipotizzato che il mancato monitoraggio degli accessi avrebbe potuto portare gli ingegneri di Twitter a inviare tweet non autorizzati dai propri account e quindi emergerebbe anche la minaccia relativa alla presenza di funzionari di agenzie governative straniere infiltrati nell’azienda. In particolare, l’ex dipendente ha dichiarato che Cina ed India avrebbero esercitato la loro influenza sulla piattaforma statunitense.

L’influenza della Cina

Secondo quanto emerso, una settimana prima che Zatko fosse licenziato, l’FBI avrebbe avvertito il personale della sicurezza di Twitter in merito alle operazioni condotte da un agente del Ministero della Sicurezza di Stato cinese presso l’azienda. Secondo Zatko, anche gli annunci di Twitter pagati dal Governo cinese sarebbero stati pubblicati al fine di ottenere informazioni sensibili, tra cui la posizione degli utenti che interagivano.  

Sebbene la Cina impedisca ai suoi cittadini di accedere a Twitter, le autorità locali stanno investendo in pubblicità sul social network, contribuendo a rendere il Paese il mercato pubblicitario estero in più rapida crescita della piattaforma e una delle sue maggiori fonti di entrate non statunitensi. Un’analisi di Reuters delle gare d’appalto governative, dei documenti di bilancio e dei tweet promossi dal 2020 al 2022 mostrerebbe come le autorità governative locali e gli uffici di propaganda del Partito Comunista Cinese per le città, le province e per i distretti di tutto il Paese si siano riversati su Twitter per acquistare annunci pubblicitari.

Zatko ha fatto inoltre riferimento a presunte tensioni intere riguardanti la pubblicità cinese sulla piattaforma, dichiarando che all’interno dei team ci fossero pareri erano contrastanti; infatti, alcuni si sarebbero focalizzati sull’espansione del business nel mercato cinese mentre altri sarebbero stati titubanti viste le attuali tensioni geopolitiche.  Inoltre, anche le aziende tecnologiche e di e-commerce cinesi sarebbero clienti chiave di Twitter. Le vendite di annunci pubblicitari in Cina da parte di Twitter sono stimate in centinaia di milioni di dollari all’anno.

Negli ultimi anni, Twitter è divenuto uno strumento attraverso cui è stata diffusa propaganda favorevole a Pechino. Per esempio, nel 2020 il Dipartimento di Stato americano statunitense ha rinvenuto migliaia di account non autentici che pubblicavano post in cui si sollevavano dubbi sull’origine del coronavirus in Cina e si giustificavano le azioni del Governo cinese. Alcuni profili hanno ripetutamente retwittato a intervalli di tempo prestabiliti dopo il post originale, suggerendo il possibile utilizzo di un software per programmare i loro tweet. Twitter ha poi sospeso alcuni degli account per violazione delle sue politiche.

L’influenza dell’India

Per quanto concerne invece le sospette ingerenze indiane, è emerso che Nuova Delhi avrebbe fatto pressioni per infiltrare suoi agenti assunti come dipendenti di Twitter, i quali avrebbero avuto accesso ai sistemi dell’azienda e ai dati degli utenti. Il loro compito sarebbe stato quello di carpire informazioni sulle trattative tra il Bharatiya Janata Party, partito del Premier Narendra Modi, e Twitter sulle nuove restrizioni applicate ai social media dal Governo.

Nel 2021, l’India ha bloccato vari profili Twitter in occasione dello sciopero dei contadini    e delle proteste mosse contro l’esecutivo in merito alla gestione della pandemia da COVID-19.

Ci possiamo fidare ancora di Twitter?

Qualora quanto affermato da Zatko fosse confermato, verrebbero messe in discussione le politiche sulla privacy adottate in questi anni da Twitter. Le sue infrastrutture di protezione risulterebbero di conseguenza incapaci di bloccare azioni malevole e le informazioni degli utenti non sarebbero opportunamente protette.

Un ulteriore problema riguarderebbe altresì la presenza di dipendenti all’interno dell’azienda che potrebbero favorire questo tipo di operazioni. Un esempio in tal senso si sarebbe verificato durante l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, quando i sistemi principali della piattaforma sarebbero stati sabotati dall’interno diffondendo contenuti a favore dei rivoltosi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2