La sicurezza delle reti informatiche è una priorità per tutte le organizzazioni, dalle più grandi alle piccole. In un mondo sempre più interconnesso le minacce informatiche sono in costante evoluzione e i sistemi tradizionali di protezione, come i firewall, spesso non sono sufficienti. Ecco dove entrano in gioco i Sistemi di Rilevamento delle Intrusioni (IDS) e i Sistemi di Prevenzione delle Intrusioni (IPS). Questi strumenti monitorano costantemente il traffico di rete e aiutano a identificare, bloccare e mitigare potenziali minacce prima che possano danneggiare l’infrastruttura aziendale.
intrusioni maligne
IDS e IPS: difesa attiva e passiva per la sicurezza delle reti informatiche
I Sistemi di Rilevamento delle Intrusioni (IDS) rilevano potenziali minacce analizzando il traffico di rete; mentre i Sistemi di Prevenzione delle Intrusioni (IPS) intervengono automaticamente, bloccando attacchi. Insieme, offrono una difesa completa e stratificata per proteggere le infrastrutture IT
consulente cybersecurity certificato eset security, ceo and founder di GFTech srl.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia