Quando parliamo di privacy, parliamo anche del “to be let alone” ovvero della necessità e del diritto di proteggere la sfera intima del singolo individuo al fine di evitare che vi sia una intromissione di terzi e che le informazioni del singolo vengano divulgate in assenza di specifica autorizzazione.
privacy del pensiero
Neuromarketing, quando la pubblicità entra nella nostra mente: i diritti in gioco
Il neuromarketing, nato dall’applicazione delle neuroscienze al marketing, solleva nuove questioni etiche e giuridiche. Le tecnologie avanzate potrebbero compromettere la privacy e il libero arbitrio dei consumatori. La necessità di nuove regolamentazioni e diritti emerge per proteggere la sfera intima e garantire trasparenza e correttezza nelle pratiche di marketing
Data Protection Compliance presso Italia Trasporto Aereo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali