La tutela della biodiversità non è solo una questione di numeri, ma anche di qualità delle strategie di conservazione, delle dinamiche ecosistemiche e soprattutto di equilibrio con l’uomo. Il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, nasce con l’idea di studiare la biodiversità non solo avendo importanti ricadute in termini di gestione e conservazione del territorio, ma anche in termini di costruzione di un nuovo approccio culturale che porti a un futuro più resiliente e sostenibile per tutti gli abitanti del pianeta.
sostenibilità
National Biodiversity Future Center: l’nnovazione al servizio della biodiversità italiana
Il National Biodiversity Future Center guida la tutela della biodiversità in Italia, promuovendo strategie sostenibili e tecnologie innovative. Collaborando con partner nazionali e internazionali, si impegna a preservare 30% del territorio entro il 2030
Ricercatrice presso il CNR IIA – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali