Per chi si occupa della gestione di utenze elettriche non è più rimandabile cambiare il proprio approccio all’utilizzo dei quadri elettrici che impiegano esafluoruro di zolfo (SF6): i recenti sviluppi normativi nell’Unione Europea (UE) pongono infatti una serie di questioni critiche che necessiteranno di un’attenta valutazione nell’immediato.
transizione green
Sostenibilità: l’industria elettrica Ue si prepara all’abbandono dell’SF6
Le recenti normative europee impongono all’industria elettrica di abbandonare l’uso dell’esafluoruro di zolfo (SF6), un potente gas serra. I gestori di infrastrutture devono valutare l’inventario esistente e pianificare il passaggio a soluzioni sostenibili, rispettando le scadenze normative e contribuendo agli obiettivi climatici globali
Product Manager – Medium and Low voltage products di Eaton Italia

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia