Nel dibattito globale sulle sfide della sostenibilità, la zootecnia rigenerativa è un tema centrale e poco conosciuto, ma di rilevanza crescente. Questo approccio rappresenta una risposta al luogo comune per cui l’allevamento intensivo contribuirebbe al degrado del suolo, all’inquinamento e alla crisi climatica. Al contrario, comprendere questo fenomeno è il primo passo per immaginare soluzioni che siano economicamente vantaggiose, sostenibili dal punto di vista ambientale e in grado di migliorare la sicurezza alimentare globale.
ambiente e salute
Zootecnia rigenerativa e digitale: un futuro sostenibile per l’agricoltura
La zootecnia rigenerativa trasforma l’allevamento riducendo l’impatto ambientale, migliorando la salute del suolo e aumentando la sicurezza alimentare globale grazie a pratiche naturali e tecnologie avanzate, come sensori e droni
Presidente Competere.Eu – Policies for Stustainable Development

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali