La Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati – PDND fa passi in avanti e sono sempre più gli e-services pubblicati, sia da parte dei Comuni e sia da parte delle Amministrazioni centrali.
la guida
Piattaforma digitale nazionale dati (PDND): i servizi disponibili e come usarli
Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati (PDND) continua a crescere, con sempre più e-services pubblicati da Comuni e Amministrazioni centrali. Importanti le opportunità per la PA, ma servono anche e miglioramenti per ottimizzare l’uso dei servizi. Ecco come funziona, i dati disponibili e le fasi per l’accesso
avvocata, esperta di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia