La democratizzazione dell’intelligenza artificiale è un tema sempre più rilevante per Istituzioni e aziende. Gartner, nel definire l’AI come una delle tendenze più dirompenti di questo decennio, afferma che l’intelligenza artificiale livellerà le condizioni di accesso alle informazioni e alle competenze.
formazione e competenze
AI “democratica”: come trasformarla in vantaggio competitivo per tutte le imprese
L’AI democratizzata livella l’accesso a informazioni e competenze, offrendo alle PMI strumenti per competere con le grandi aziende. Tuttavia, la carenza di competenze e una visione strategica limitata frenano l’adozione. Investire in formazione è cruciale per sfruttare appieno il potenziale dell’AI
Managing Partner IBM Consulting Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia