Su intelligenza artificiale (IA) e decisione giudiziaria è necessario guardare avanti. Il Regolamento europeo (AI Act, 2024) ne dà un’ottima opportunità entrando in dettagli che si avvicinano al cuore del processo decisionale dei giudici, penali o civili, e operando aperture assai significative[1].
sistema giudiziario
Giudici “potenziati” dall’IA: le tutele dell’AI Act
Il regolamento europeo AI Act classifica l’uso dell’IA nel sistema giudiziario come ad alto rischio, ma con eccezioni per compiti limitati o di supporto. L’obiettivo è sostenere, non sostituire, la decisione umana. La decisione finale deve sempre essere guidata dall’essere umano
Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali