La dematerializzazione ci pone davanti al complesso problema della riproducibilità delle immagini, che va oltre il comprendere la dicotomia copia o originale ma verte piuttosto sull’interrogarsi sulla moltiplicazione delle immagini e dei media digitali e come essi incidano sulle forme di conoscenza, sulla memoria ed esperienza estetica. Tale riflessione diviene ancora più significativa alla luce delle nuove tecnologie, che rendono difficile distinguere tra realtà e finzione e consentono la creazione di immagini realistiche a partire da un semplice input testuale o vocale.
scenario
Indagine forense su immagini digitalizzate, le strategie per i professionisti
L’indagine forense su immagini digitalizzate presenta numerosi ostacoli che il professionista in ambito legale deve conoscere e può superare con il supporto di innovazioni come l’intelligenza artificiale
Grafologa forense
avvocato grafologa forense esperta in accertamenti grafometrici

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia