collaborazione

Lavorare con team di paesi diversi: gli strumenti per riunioni efficaci e produttive



Indirizzo copiato

Le PMI, nell’era della digitalizzazione, affrontano sfide come la gestione dei fusi orari, le barriere linguistiche e le differenze culturali, ma possono trarre vantaggi dalla flessibilità, diversità e inclusione. Utilizzando strumenti di collaborazione e formazione adeguata, possono migliorare la produttività e l’efficacia delle riunioni, ottimizzando i processi aziendali

Pubblicato il 4 lug 2024

Giorgia Jua Pisano

Content Associate presso Capterra



Global,Corporation,Online,Videoconference,In,Meeting,Room,With,Diverse,People

Sono sempre più numerose le imprese in cui team dislocati in più parti del mondo si trovano a dover collaborare tra di loro.

Dall’ultimo studio condotto da Capterra, risulta che il 56% dei rispondenti collabora con un collega che vive in un altro stato almeno una volta al mese.

Le riunioni di lavoro assumono così un ruolo centrale, diventando momenti fondamentali per scambiare idee e definire strategie; tuttavia, è essenziale saperle gestire nel modo giusto per aumentarne l’efficacia e ridurre le distrazioni.

È quindi evidente come la creazione di un ambiente di lavoro collaborativo e produttivo sia la chiave per affrontare con successo queste nuove sfide poste dal digitale.

Tre sfide da non sottovalutare quando si collabora con colleghi in altri paesi

Dallo studio si evince che i lavoratori italiani sono contenti di queste collaborazioni poiché possono portare a riscontri positivi e benefici per gli impiegati. Emerge anche, però, che collaborare con colleghi che risiedono in altri paesi porta diverse sfide a cui le aziende dovrebbero prestare attenzione per fare sì che la collaborazione tra colleghi sia sempre vantaggiosa.

Gestire fusi od orari di lavoro differenti

Tra i principali problemi che ci si pone quando si collabora con colleghi che vivono in altri stati spesso sorgono alcune domande: che ore sono per il mio collega? Quali sono i suoi orari di lavoro? È un giorno festivo in quel paese? Tutte queste perplessità possono portare a perdite di tempo e a una minore produttività.

Per agevolare la comunicazione, nonostante fusi od orari di lavoro differenti, è fondamentale avere una buona comunicazione tra tutte le parti. Le aziende possono migliorare questa comunicazione creando degli ambienti di lavoro flessibili, per esempio impostando un orario di inizio e fine lavoro variabile.

I software di collaborazione giocano un ruolo importante poiché, oltre a fornire un canale di comunicazione rapido, la maggior parte delle volte tengono conto in automatico degli orari di lavoro di ogni utente, programmando e mostrando eventuali fusi orari, o turni di lavoro. Dallo studio emerge che per il 22% la flessibilità sul lavoro è proprio uno dei maggiori benefici riscontrati dalla collaborazione con colleghi che risiedono in altri stati.

Superare le barriere linguistiche

Collaborare con colleghi che risiedono in un altro stato spesso implica dover comunicare utilizzando una seconda lingua, che sia la lingua ufficiale dell’azienda, o una lingua in comune per entrambe le parti.

Per diminuire i fraintendimenti e le incomprensioni le aziende possono fornire corsi per migliorare le skills di comunicazione, o dei corsi di lingua. Inoltre, il 41% tra coloro che lavorano in team con persone parlanti una lingua diversa dalla propria, dichiara che, per superare potenziali barriere linguistiche, durante le riunioni ci sono sempre presentazioni accompagnate da slide visive per aiutare i non nativi parlanti.

Promuovere la conoscenza culturale nell’ambiente di lavoro

Le aziende possono facilitare la conoscenza delle diverse culture promuovendo varie attività come workshop o webinar dove vengono raccontate le tradizioni, i valori e le norme sociali esistenti nelle diverse culture.

Il 30% afferma che uno dei benefici del collaborare con colleghi residenti in altri stati è la diversità e l’inclusione. Creare ambienti aperti alla diversità e all’inclusione porta benefici quali l’aumento di creatività, di innovazione e di stimolazione dei pensieri verso nuove prospettive e idee.

Riunioni di lavoro: quando programmarne una e quando evitare

Quando si parla di produttività sul lavoro, uno dei primi pensieri che sorgono è relativo alle riunioni. Serve davvero una riunione in questo momento? Questa riunione deve essere svolta in presenza o sarà online? Quando una riunione diventa intralcio alla produttività?

A seconda delle modalità di lavoro adottate dalle aziende, possono esserci diversi tipi di riunioni, che siano in presenza, online, più lunghe, o dei brevi incontri. Nello studio, il 54% dei rispondenti dichiara che le riunioni sono tipicamente divise in egual misura tra online e presenziali; il 32% afferma che sono maggiormente virtuali, mentre il 14% dichiara che sono maggiormente in presenza.

Lavorando in un ambiente ibrido, spesso capita che alcune tipologie di riunioni vengano programmate in presenza mentre altre si svolgano da remoto; questo non dovrebbe avvenire per casualità, bensì per migliorare l’efficacia di questi momenti. Quali riunioni sarebbe meglio svolgere in presenza, e quali invece sarebbero più efficaci online?

Dallo studio di Capterra emerge che le riunioni che i rispondenti preferiscono avere di presenza sono quelle dedicate all’unione del team, per il 65%, e quelle con il proprio manager, per il 60%. Al contrario, le riunioni preferite in modalità online sono quelle dedicate agli aggiornamenti aziendali per il 62%, riunioni per l’avviamento di un progetto per il 56%, e riunioni per la formazione od onboarding per il 56%.

Quando si programma una riunione, si dovrebbe avere bene a mente il motivo ultimo per cui questa viene organizzata. È interessante notare come le principali motivazioni per cui vengono svolte le riunioni siano tutte legate allo svolgimento o post svolgimento di una mansione, mentre motivazioni come la presa di decisioni venga scelta dall’11%, e ancora meno, solo il 9% svolge riunioni con il fine di innovare.

Come coinvolgere i dipendenti durante un meeting evitando distrazioni

È risaputo che l’attenzione di una persona dura solo qualche secondo, ed è quindi facile distrarsi e perdersi informazioni rilevanti. Dai dati emersi dallo studio è possibile dedurre quali siano i fattori critici durante una riunione: i principali sono la lunghezza, la pertinenza e il fatto che una singola persona parli per troppo tempo. Vedendo queste criticità le aziende possono implementare diverse azioni così da aumentare il coinvolgimento e diminuire le distrazioni:

  • Stabilire gli orari di inizio e fine riunione: secondo lo studio, per il 43% le riunioni, se troppo lunghe, portano alla distrazione. È importante quindi stabilire degli orari di inizio e fine riunione, e, se superano l’ora, è consigliabile stabilire delle piccole pause così da ripristinare l’attenzione. La tecnologia viene in aiuto con i tools di gestione dei calendari, i quali permettono di pianificare e coordinare i diversi appuntamenti dei dipendenti all’interno dell’organizzazione.
  • Condividere l’ordine del giorno prima della riunione: l’ordine del giorno aiuta notevolmente a gestire e seguire una riunione in modo fluido e coinvolgente. Da un lato permette a chi deve tenere una riunione a organizzare i temi di cui parlare e la durata di ogni tema; dall’altro lato chi partecipa alla riunione può sapere in anticipo di cosa tratterà, così da arrivare preparato e con eventuali domande.
  • Inviare un resoconto di cosa si è detto durante la riunione: inviare il resoconto della riunione consente di memorizzare e avere a portata di mano i temi più rilevanti. Inoltre, avere per iscritto cosa si è detto consente di evitare ripetizioni nelle riunioni future, e di poter aggiornare colleghi che per qualsiasi motivo non hanno potuto partecipare.

Come avere un ambiente di lavoro collaborativo e aumentare la produttività

In ambienti di lavoro ibridi, dove la connessione digitale è onnipresente, è fondamentale per le aziende agevolare la collaborazione tra i dipendenti, soprattutto se residenti in città o stati differenti. Oltre a fornire le attrezzature per agevolare questa collaborazione, è importante prestare attenzione a fattori come la cultura, la lingua e le modalità di lavoro di ciascun dipendente. Creare un ambiente inclusivo permette di aumentare la produttività dei singoli individui, e di conseguenza di aumentare la competitività aziendale.

Infine, quando si parla di collaborazione, è bene prestare attenzione a come collaborano i dipendenti. Le riunioni, le quali giocano un ruolo altamente importanti, vanno organizzate pensando al risultato che si vuole ottenere, allo scopo finale, così da comprendere se sono essenziali o se possono essere semplicemente riassunte in una email.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3