Innovazione digitale

Un chatbot avanzato per l’efficienza del servizio clienti: il caso di Barbagli



Indirizzo copiato

Barbagli S.r.l. ha implementato un chatbot avanzato per migliorare l’interazione con i clienti e automatizzare operazioni a basso valore aggiunto. Il chatbot gestisce prenotazioni, autoletture e richieste d’informazioni, migliorando il servizio clienti e l’efficienza operativa

Pubblicato il 17 lug 2024

Tommaso Manganello

Consultant, SmartOperations



Chatbot software, le soluzioni 2023 per le aziende

L’innovazione digitale in azienda non è più un’opzione, ma una necessità. Barbagli S.r.l., azienda italiana attiva nei servizi di misura e contabilizzazione per impianti idrici e termici condominiali, ne è l’esempio concreto avendo recentemente integrato un chatbot avanzato con l’obiettivo di migliorare l’interazione con i clienti e automatizzare una serie di operazioni a basso valore aggiunto.

Il chatbot, sviluppato con le tecnologie della Power Platform di Microsoft, è stato progettato da SmartpOerations S.r.l.* per fornire risposte rapide e accurate, supportando gli utenti in varie attività come la prenotazione di appuntamenti, la comunicazione dell’autolettura e la richiesta di informazioni. Con questo caso di studio, emergono lezioni preziose sull’impatto della tecnologia nell’evoluzione delle dinamiche aziendali contemporanee.

Questo caso studio esplora il contesto, gli obiettivi, il processo di implementazione, le funzionalità, i risultati e le lezioni apprese durante il progetto.

Funzionalità principali e obiettivi del chatbot

Barbagli S.r.l. è un’azienda che si propone come partner qualificato a livello nazionale per le Utilities (Acqua, Gas, Energia, Calore) nel settore “Metering & Billing” con una gamma di servizi completa e di elevato livello qualitativo. Gestisce servizi per utilities nazionali, utilities locali, comuni e produttori.

Uno dei fattori critici di successo di tutte le aziende che operano nel settore delle utilities è il servizio di assistenza clienti, che gioca un ruolo cruciale per il raggiungimento della soddisfazione del cliente. Oggi l’assistenza clienti è diventata omni-channel, richiedendo un enorme sforzo da parte delle imprese che devono presidiare molteplici canali di contatto con i clienti, sia online che offline. Le aziende dispongono di innumerevoli strumenti per erogare assistenza ai clienti: social media, FAQ, email, form online, live chat e chatbot sono solo alcuni esempi. Negli ultimi anni, i chatbot hanno riscontrato enorme successo grazie alla loro versatilità nel sostituire l’uomo in azioni a basso valore aggiunto. Inoltre, grazie all’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI), i chatbot sono diventati strumenti ancora più versatili, in grado di generare risposte nuove a partire da testi e/o dati di addestramento.

Vista l’evoluzione del mercato e le nuove tecnologie disponibili, l’azienda ha intrapreso un percorso di ricerca e sviluppo per individuare la migliore soluzione per innovare il proprio servizio di assistenza clienti, automatizzando i processi a basso valore aggiunto e ottenendo così un risparmio in termini di tempo e risorse.

La soluzione: i chatbot

Tra le attività principali delle aziende che operano nel settore delle utilities, vi è la lettura dei consumi attraverso i lettori di contatori. Molto spesso i dipendenti dell’azienda sono responsabili della raccolta delle letture dei contatori direttamente presso le residenze dei consumatori, un compito eseguito principalmente in maniera manuale. Alcune aziende hanno adottato soluzioni alternative per efficientare il processo, come l’utilizzo di contatori smart, che necessitano di ingenti risorse finanziarie e tempo, oppure l’autolettura, che pone il cliente all’interno del processo, delegando a esso l’attività di lettura e comunicazione dei consumi, riducendo così i costi e mitigando i rischi legati agli errori di lettura.

È proprio in relazione a questa ultima soluzione che lo sviluppo di assistenti virtuali ha preso campo. Infatti, molte aziende operanti nel settore hanno erogato soluzioni che prevedono un’applicazione attraverso cui chattare e comunicare le proprie autoletture, automatizzando completamente il processo di lettura, registrazione e fatturazione del consumo di gas, luce, acqua, ecc.

L’approccio rule-based

In particolare, Barbagli ha scelto di sviluppare un chatbot rule-based, ovvero un chatbot che identifica l’input dell’utente, lo categorizza e identifica la risposta predefinita da fornire, utilizzando algoritmi di Pattern Matching. Questo tipo di chatbot non genera nuove domande in quanto la sua conoscenza viene definita in fase di progettazione dallo sviluppatore.

La varietà e l’eterogeneità dei servizi a supporto del cliente sono fattori fondamentali che hanno spinto Barbagli a individuare il chatbot come soluzione più efficiente per ottimizzare il proprio customer service sia in termini di risorse che di costi.

Processo di implementazione: dalle analisi dei requisiti ai test

Il progetto di implementazione del chatbot è stato avviato con una fase di pianificazione dettagliata che includeva l’identificazione delle necessità dell’azienda e degli utenti finali.

Le fasi chiave del processo di implementazione sono state:

  • Analisi dei requisiti: comprensione delle esigenze specifiche di Barbagli, mappatura dei flussi di informazioni e dei processi, e definizione delle funzionalità del chatbot.
  • Analisi delle soluzioni presenti sul mercato: analisi e comparazione delle soluzioni presenti sul mercato, che ha portato a individuare la piattaforma Microsoft Power Virtual Agent come la più idonea per il progetto.
  • Sviluppo del prototipo: implementazione dei flussi logici e delle regole che governano le azioni del chatbot.
  • Test e validazione: esecuzione di appositi test per assicurarsi che il chatbot rispondesse correttamente alle diverse richieste e coprisse tutti gli scenari previsti.

Funzionalità del chatbot e principali benefici

Il chatbot sviluppato offre una serie di funzionalità specifiche che rispondono alle principali esigenze dell’azienda:

  • Prenotazione appuntamenti: guida l’utente passo dopo passo nella prenotazione di un appuntamento.
  • Comunicazione dell’autolettura: consente agli utenti di comunicare i consumi autonomamente, inserendo i propri dati.
  • Richiesta di informazioni: fornisce informazioni generali come gli orari di apertura e le sedi degli sportelli, indirizzando eventualmente l’utente alle sezioni specifiche del sito web di Barbagli per scaricare i moduli per opportune comunicazioni all’azienda.

I benefici ottenuti dalla soluzione si riscontrano sia lato cliente che lato azienda. I clienti possono interagire con un nuovo canale aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con tempi di risposta estremamente rapidi, ottenendo feedback dall’azienda in pochi secondi. D’altro canto, l’azienda riscontra maggiore efficienza operativa, ad esempio:

  • Gli appuntamenti con i clienti vengono fissati esclusivamente nelle ore effettivamente disponibili a calendario del personale addetto al customer service.
  • I dati delle autoletture vengono registrati direttamente sui database aziendali, eliminando le attività di data entry precedentemente affidate al personale aziendale e i conseguenti potenziali errori.

L’importanza di un chatbot ben progettato per migliorare l’interazione con i clienti

Il caso studio dimostra l’importanza di un chatbot ben progettato per migliorare l’interazione con i clienti e automatizzare operazioni di routine. L’implementazione del chatbot ha portato a numerosi benefici per Barbagli S.r.l., inclusi un miglior servizio clienti, maggiore efficienza operativa e riduzione dei costi. In futuro, l’azienda potrebbe espandere ulteriormente le funzionalità del chatbot e sfruttare le nuove tecnologie per mantenere un vantaggio competitivo. Altre aziende possono trarre ispirazione da questo progetto per adottare soluzioni simili che rispondano alle loro specifiche esigenze.

Possibili sviluppi futuri

L’avvento della AI apre nuovi orizzonti nelle potenzialità della soluzione sviluppata. Infatti l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa potrebbe apportare numerosi benefici e nuove funzionalità, quali ad esempio:

  • Flessibilità: il chatbot potrebbe essere in grado di gestire anche conversazioni che escono dalle regole pre-stabilite dal percorso iniziale di progettazione, riducendo così anche il numero di volte che si ricorre all’intervento di un agente umano per risolvere casi più complessi;
  • Riduzione degli errori: la capacità di modelli di AI di comprendere il contesto, riduce drasticamente la possibilità di incorrere in risposte errate;
  • Processi più snelli: un esempio sta ad esempio nell’utilizzo di modelli OCR per il riconoscimento di testo all’interno di una immagine, che può essere messo in campo per rendere automatica l’autolettura a fronte dell’invio di una foto del contatore da parte del cliente

Conclusioni

In sintesi, l’integrazione dell’intelligenza artificiale non solo promette di arricchire le funzionalità attuali, ma apre anche la strada a una gestione più efficiente e autonoma delle interazioni, riducendo l’intervento umano e migliorando la qualità complessiva del servizio.

*SmartOperations S.r.l. è una società del Gruppo Digital360

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3