scenari

Chip made in Italy: la strategia di Silicon Box e il futuro della microelettronica in Italia



Indirizzo copiato

La Silicon Box ha scelto Novara come prossima sede per una fabbrica di microchip, che potrebbe diventare il primo impianto europeo di produzione chip per l’intelligenza artificiale. L’Italia, in questo modo, si inserisce sempre più nel contesto dei poli produttivi di microelettronica d’Europa e del mondo

Pubblicato il 10 lug 2024

Marco Santarelli

Chairman of the Research Committee IC2 Lab – Intelligence and Complexity Adjunct Professor Security by Design Expert in Network Analysis and Intelligence Chair Critical Infrastructures Conference



image-8

Il recente annuncio del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso dell’insediamento a Novara del prossimo stabilimento produttivo di microchip per l’AI della Silicon Box apre nuovi scenari non solo per il settore della microelettronica in Italia ma anche nel processo verso una maggiore autonomia tecnologica europea.

Microchip Made in Italy: Novara diventa un polo d’innovazione

Grazie all’accordo firmato tra Urso, il presidente Alberto Cirio della Regione Piemonte, il sindaco Alessandro Canelli del Comune di Novara e i vertici dell’azienda tecnologica di Singapore, l’AD Byung Joon (BJ) Han, Sehat Sutardja e Weili Dai, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, il primo sito di produzione di microchip per l’AI in Europa sarà in Italia. L’approvazione del finanziamento statale di una parte dell’investimento, da parte dell’Unione Europea, è ancora in corso.

L’investimento previsto ammonta a 3,2 miliardi di euro e 1.600 nuovi posti di lavoro diretti e ben retribuiti e porterà “capacità di confezionamento e test avanzati di semiconduttori unici nel loro genere in Italia e in Europa”, come ha affermato Byung Joon Han, ceo e cofondatore di Silicon Box, sottolineando anche che c’è stata una grande collaborazione da parte di tutti i siti, i comuni e le regioni prese in considerazione come sede del sito di produzione. La costruzione dell’impianto dovrebbe essere avviata a metà 2025 e la produzione iniziale dovrebbe partire nel 2028.

La scelta di Novara

La scelta è ricaduta su Novara dopo un’attenta valutazione e dopo che la Silicon Box aveva dichiarato di voler destinare 3,2 miliardi di euro nel Nord Italia per un sito di assemblaggio e collaudo di semiconduttori all’avanguardia, replicando la fonderia di punta di Singapore, tra le più avanzate al mondo per le soluzioni di packaging di semiconduttori. A tal proposito, Sehat Sutardja, cofondatore e presidente di Silicon Box, ha affermato di essere “entusiasti di portare l’Italia in prima linea nell’implementazione dei chiplet e nell’industria dei semiconduttori, attraverso questo investimento nella soluzione di packaging più avanzata al mondo”.

In questo modo, secondo Sutardja, l’ecosistema italiano e il modello europeo ne usciranno rafforzati nel campo del “design, nell’intelligenza artificiale (AI), dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), nei veicoli elettronici (EV) e nell’industria automobilistica, mobile, indossabile, dei consumatori intelligenti, dell’edge computing e delle scienze dei materiali”.

Chi è Silicon Box: tra innovazione e investimenti globali

Nata tre anni fa come start-up a Singapore, la Silicon Box è stata fondata dall’amministratore delegato Byung Moon Han, ex dirigente di Jcet, un colosso cinese del testing e packaging di semiconduttori, e dai coniugi Sehat Sutardja, a capo del consiglio di amministrazione, e Weili Dai, fondatori di Marvell Technology, azienda di elettronica statunitense del valore di 57 miliari di dollari. Tra i finanziatori, troviamo rami di venture capital di United Microelettronics, che si occupa di produrre semiconduttori, e il colosso di elettronica giapponese Tdk.

Il ruolo dell’Italia nel mosaico globale della produzione di chip

L’azienda tecnologica in procinto di investire in Italia ha raccolto 410 milioni di dollari per portare a compimento la produzione di chiplet, chip non più monolitici, ma integrati, molto piccoli e capaci di svolgere funzioni specifiche, direzione presa di recente anche dalle grandi aziende di semiconduttori.

La produzione di chiplet, usati nel campo dell’intelligenza artificiale, che coniuga maggiore potenza del prodotto e basso costo, è stata già avviata a ottobre a Singapore, città che rappresenta un punto di forza, essendo rimasta neutrale nella diatriba commerciale sui semiconduttori tra Stati Uniti e Cina. L’idea, che risale al 2015, permette di costruire più chip, che possono essere assemblati in un sistema più complesso, attraverso un singolo processo di produzione, permettendo anche di combinare insieme chip realizzati con processi diversi.

Nel 2022 diverse aziende tecnologiche hanno aderito alla produzione di chiplet, definendo anche uno standard di produzione, sottoscritto, tra le altre, da Samsung e Intel, ossia lo Universal Chiplet Interconnect Express.

La strategia italiana per attirare gli investimenti in microelettronica

Come dichiarato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, gli investimenti previsti per il settore italiano della microelettronica saranno oltre i 10 miliardi di euro in un anno, con una strategia industriale che mira ad offrire agli investitori stranieri progetti su misura, con incentivi su 200 siti e iter semplificati. Secondo Urso, la situazione italiana presenta alcune problematiche che potrebbero penalizzarla, come il costo dell’energia, che potrebbe essere risolta con il nucleare di nuova generazione. Altro punto da affrontare è quello relativo all’Ilva, che, come sostiene Urso, “può tornare ad essere il principale polo siderurgico europeo, il più avanzato sul piano ambientale, il più sicuro sul piano sanitario. Ne sono pienamente consapevoli i tre player internazionali che hanno già visitato gli impianti. E altri si stanno facendo avanti. È una sfida difficile ma siamo determinati a raggiungere l’obiettivo. Speriamo di affidarla entro l’anno a partner industriali capaci di valorizzare questo patrimonio italiano”.

Per favorire l’approccio innovativo alle aziende italiane che ancora non puntano al settore, sarà operativo entro luglio il portale di Industria 5.0, con 13 miliardi di euro in crediti fiscali, “il primo piano in Europa che coniuga le twin transition, perché incentiva sia l’innovazione digitale sia l’efficientamento energetico con la tecnologia green” (https://www.agenzianova.com/news/urso-dieci-miliardi-di-investimenti-sui-chip/).

Altri investimenti significativi nel settore dei semiconduttori in Italia

La Silicon Box non è la prima azienda che punta all’Italia per l’espansione della sua produzione tecnologica. Ai 3,2 miliardi di euro dell’azienda di Singapore si aggiungono i 5 miliardi che la STMicroelectronics, azienda produttrice di semiconduttori con sedi sparse nel mondo, ha investito a Catania, “il secondo più grande progetto mai approvato dalla Commissione Europea all’interno del pacchetto normativo sul settore” che ha creato 2.000 posti di lavoro qualificati “con un sostegno finanziario di circa 2 miliardi di euro da parte dello Stato italiano nel quadro del Chips Act europeo”, e gli altri investimenti più piccoli di aziende straniere in Italia. Tra questi ultimi, ricordiamo i 50 milioni di euro che l’azienda tedesca Aixtron ha portato a Torino per la produzione di macchinari e di chip di potenza, il centro di design per chip ad alta performance e bassa potenza per l’AI aperto dall’azienda francese SiPearl e l’assegnazione della linea pilota sui materiali ad alta resistenza, realizzata, come voluto dalla Commissione Europea, nella Etna Valley in Sicilia con 360 milioni.

Inoltre, in sede di G7 è stato promosso un Gruppo di Contatto sui chip “per collaborare a 7 sul coordinamento in caso di crisi, la ricerca precompetitiva e la manifattura sostenibile” e, per potenziare l’attenzione sull’innovazione e sul trasferimento tecnologico delle nostre imprese sono stati istituiti la fondazione per i chip a Pavia e la fondazione per l’Intelligenza Artificiale a Torino.

Supporto governativo e incentivi: il ruolo dell’Italia nella strategia europea dei chip

Insomma, l’obiettivo del governo italiano è chiaro: “l’insediamento in Italia di grandi investimenti produttivi per rafforzare il vantaggio competitivo dove esistente (come nell’elettronica di potenza) o acquisirne uno dove ragionevole (come nell’advanced backend)”, così come “irrobustire la ricerca industriale avanzata per restare all’avanguardia in settori chiave o estenderlo ad altri settori promettenti e costruire relazioni con paesi like minded volte a stringere alleanze e avviare progetti congiunti”

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati