intelligenza artificiale

Video IA nel marketing, siamo solo all’inizio: lezioni dal caso Toys‘R’Us



Indirizzo copiato

Lo spot di Toys ‘R’ Us, creato con AI generativa, ha acceso il dibattito tra i marketer. Un sondaggio di Boston Consulting Group e ANA rivela che l’80% dei responsabili marketing vede nell’AI un potenziale per migliorare produttività e velocità. Tuttavia, emergono criticità in ambiti come creatività e personalizzazione su larga scala

Pubblicato il 2 ago 2024

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager



marketing

Lo spot lanciato dal rivenditore di giocattoli Toys ‘R’ US, fatto con l’agenzia creativa Native Foreign Us, e realizzato quasi interamente dall’intelligenza artificiale generativa (Sora, il modello di Ai gen text-to-speech di OpenAi presentato ma non ancora disponibile su larga scala) ha acceso grandi discussioni tra i marketer.

Toys "R" Us: il primo spot pubblicitario generato con #SORA

I responsabili marketing delle aziende e dei loro brand stanno navigando in un ambiente complesso, alla ricerca, continua, del bilanciamento tra le esigenze di miglioramenti a breve termine nell’efficienza e nell’efficacia del marketing con gli investimenti a lungo termine che richiedono le trasformazioni digitali necessarie, tra aggiornamenti tecnologici e adozione dell’intelligenza artificiale.

L’IA tra le 5 priorità dei marketer

Stando a quanto emerso da un sondaggio condotto dalla società di consulenza strategica Boston Consulting Group, in collaborazione con l’Association of National Advertisers (ANA), che dal 1910 rappresenta la comunità del marketing, su oltre 200 responsabili marketing in 7 paesi l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale o l’implementazione nei flussi di lavori di strumenti di intelligenza artificiale generativa è tra le cinque priorità per il prossimo anno.

Circa l’80% degli intervistati ha affermato che l’intelligenza artificiale generativa sta già migliorando automatismi, velocità e produttività. I responsabili marketing rimangono molto ottimisti sulle promesse rispetto ai risultati sperati utilizzando gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, ma – rispetto ad un ano fa – hanno un approccio più pragmatico.

Applicazioni e criticità dell’AI Generativa nel marketing

Passata la fase dello stupore e dell’entusiasmo i responsabili degli uffici marketing delle aziende e dei loro brand hanno identificato le aree operative in cui possono essere inseriti rapidamente i sistemi di intelligenza artificiale generativa e quali iniziative richiederanno, invece, più tempo per essere automatizzate e produrre dei risultati e gli ambiti nei quali l’intervento umano rimarrà essenziale.

Sicuramente gran parte degli uffici marketing delle aziende e dei loro brand hanno già colto i primi frutti delle app di AI generativa per quanto riguarda la creazione di contenuti, per gli annunci relativi al digital marketing e per arricchire il modo in cui “ascoltano” i social media.

Proprio i social media sono il terreno nel quale – con ogni previsione – l’AI generativa sostituirà (quasi) completamente il lavoro degli uffici marketing e comunicazione. Molti degli aspetti operativi dei social media diventeranno automatizzati nel breve periodo.

Gli esperti di marketing però vedono non pochi rischi in questo passaggio. Il volume crescente di contenuti potrebbe rendere più difficile distinguersi per un brand. Ciò, a sua volta, metterà più pressione sui marketer per generare nuove idee creative e aumentare la qualità dei lavori generati dagli strumenti di intelligenza artificiale.

La sfida della personalizzazione

È proprio la personalizzazione la sfida più difficile per i marketer, per le aziende e i loro brand. I responsabili marketing si sono accorti che è proprio la personalizzazione l’elemento più difficile da implementare in tempi rapidi su larga scala nei processi di marketing. Gli strumenti di AI generativa possono aiutare a creare maggiori variabili ma ancora non sono in grado di determinare quale azione intraprendere con ciascun cliente e quindi quale contenuto è appropriato, in quale sequenza e in quale canale.

Quindi se da una parte l’intelligenza artificiale ha avuto finora il suo impatto maggiore sui processi interni: maggiore velocità, maggiore produttività e meno lavoro manuale. In termini di qualità dei contenuti si registrano le criticità maggiori. Dalla ricerca condotta da Boston Cosulting Gruop, in collaborazione con l’Association of National Advertisers (ANA), emerge che oltre il 70% dei responsabili marketing è preoccupato per l’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sulla creatività e sul tone of voice del brand, due ambiti in cui gli esseri umani continuano – ed a mio avviso continueranno – a superare le macchine.

il futuro del marketing per le aziende e i loro brand

Tornando allo spot di Toys ‘R’ Us per Chris Beresford-Hill, direttore creativo globale dell’agenzia BBDO, “Il mondo è pieno di pubblicità come questa, e penso che non siano buoni prodotti”.

Insomma, secondo il creativo newyorkese dello spot del colosso dei giocattoli non ne parlerebbe nessuno se non fosse per il fatto di essere stato realizzato dall’intelligenza artificiale.

Archiviato – di fatto – il dibattito tra pro e contro, il futuro del marketing per le aziende e i loro brand dipenderà, quindi, sempre di più dalla capacità dei responsabili marketing di padroneggiare (anche e soprattutto dal punto di vista manageriale) il passaggio dall’automazione all’innovazione, sfruttando appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa. Non si tratta più di una scelta, ma di una necessità strategica per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.

Attualmente, molti responsabili marketing stanno investendo principalmente in soluzioni immediate, i cosiddetti “frutti a portata di mano”, che offrono risultati rapidi e misurabili. Tuttavia, per sbloccare il vero potenziale dell’intelligenza artificiale, i responsabili marketing devono spostare il loro focus su aree più strategiche e a lungo termine.

Trasformazioni e vantaggi competitivi

L’AI generativa può fare molto più che automatizzare compiti ripetitivi. Può trasformare radicalmente il modo in cui le aziende e i loro brand comprendono e interagiscono con i loro clienti. In particolare, la generazione di insight sui clienti, la personalizzazione avanzata, la segmentazione del mercato e l’analisi predittiva sono ambiti dove l’AI generativa può offrire vantaggi competitivi significativi.

I vantaggi della segmentazione

La segmentazione in particolare rappresenta un’area nella quale l’intelligenza artificiale può fare la differenza. Tradizionalmente, i segmenti di mercato sono stati definiti in modo piuttosto generico. Con l’intelligenza artificiale si possono creare segmenti altamente specifici basati su comportamenti e preferenze reali dei clienti. Questo permette di indirizzare le campagne con una precisione mai vista prima, ottimizzando, al massimo, il ritorno sugli investimenti.

Impatto e accessibilità dell’AI Generativa

Se da una parte le aziende e i brand di maggiori dimensioni sono impegnati a inserire – nei loro flussi di lavoro – approcci che richiedono grandi cambiamenti interfunzionali al processo di marketing e comunicazione, lo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale generativa consentiranno, ad esempio, alle librerie di quartiere o ai negozi di artigianato locale di produrre annunci pubblicitari di qualità simile a quello che ha messo in campo Toys ‘R’ US.

La pubblicità ha richiesto meno budget, tempo e manodopera di quanto avrebbe richiesto senza l’intelligenza artificiale, offrendo uno dei principali punti di forza della tecnologia, ha affermato Miller Olko, responsabile marketing di Toys “R” Us.

La strada aperta da Toys’R’Us

“Il treno è partito dalla stazione e abbiamo deciso di essere i primi a salirci” ha detto Kim Miller Olko, direttore marketing di Toys’R’Us e presidente della divisione di produzione Toys’R’Us Studios, che ha descritto la realizzazione dello spot come un’opportunità per sperimentare tecnologie all’avanguardia.

Mark D’Arcy, ex direttore creativo e vicepresidente del marketing aziendale globale presso Facebook, oggi Meta, intervenuto sul Wall Street Journal ha apprezzato la scelta e il coraggio di sperimentare dell’azienda di giocattoli.

Se Toys ‘R’ Us ha aperto una strada, nei prossimi sei-dodici mesi, più brand inizieranno a pubblicare annunci pubblicitari prodotti principalmente dall’intelligenza artificiale generativa. Una nuova frontiera, anche e soprattutto, per gli uffici marketing e comunicazione delle aziende e dei loro brand che dovranno ripensare le loro strategie.

L’intelligenza artificiale generativa non è una bacchetta magica

Se dal sondaggio di Boston Consulting Group e ANA emerge con chiarezza che la maggior parte dei responsabili marketing è ottimista riguardo all’impatto dell’AI generativa è altrettanto chiaro che l’approccio è sempre più pragmatico rispetto al passato. L’ intelligenza artificiale generativa non è una bacchetta magica e servirà tempo per implementare completamente questi nuovi sistemi (in continua evoluzione) nelle complesse procedure aziendali.

I primi risultati, soprattutto quelli relativi alla creazione di contenuti, sono già stati raccolti, per i processi più complessi ci vorranno tempo, energie (anche dal punto di vista del capitale umano) ed investimenti in un rapporto sempre più stretto (e a tratti complicato) con il top management delle aziende e i loro brand.

Le sfide per i responsabili marketing

Le sfide per i responsabili marketing alle prese con l’intelligenza artificiale generativa, nel futuro prossimo, sono essenzialmente quattro: la personalizzazione su larga scala, un’area dove l’intervento umano è ancora cruciale, la segmentazione avanzata, l’analisi predittiva e la sfida dei format dove l’esempio di Toys ‘R’ Us rappresenta una novità. Tuttavia, la creatività e l’importanza del tone of voice del brand, ambiti dove gli esseri umani superano ancora le macchine, devono rimanere al centro delle strategie di marketing.

Nel nuovo, e sempre più complesso, un’importanza sempre maggiore sarà destinata alla capacità di combinare innovazione tecnologica con creatività umana e determinerà il successo dei brand nel nuovo mercato sempre più connesso.

Conclusioni

In sintesi, il viaggio verso l’adozione completa dell’AI generativa è appena iniziato. I responsabili marketing devono continuare a sperimentare, adattarsi e innovare, mantenendo un equilibrio tra automazione ed intervento umano. Solo così potranno sfruttare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale generativa, creando esperienze cliente sempre più personalizzate e coinvolgenti. Il treno della trasformazione digitale è in movimento, e chi saprà guidarlo con visione e competenza troverà nel futuro del marketing un terreno fertile per il successo.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4