Una disposizione inserita nella riforma fiscale di Donald Trump, sostenuta da giganti del tech e da alcuni suoi alleati, mirava a impedire agli stati americani di approvare leggi sull’AI se ricevevano fondi federali. Il Senato l’ha cancellata con una maggioranza schiacciante. Decisivo il ruolo della senatrice repubblicana Marsha Blackburn, che ha difeso il Tennessee e il suo Elvis Act.
intelligenza artificiale
Regole sull’AI negli Usa, è battaglia: ecco perché è da seguire
Microsoft, Meta e i fondi della Silicon Valley volevano bloccare le leggi statali sull’intelligenza artificiale, Trump era d’accordo, ma il Senato ha votato la mossa. La vicenda accende i riflettori ruolo delle norme locali, come l’Elvis Act, per il futuro della regolazione dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. Ecco lo stato dell’arte
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali