La spinta alla regolamentazione dell’AI vive oggi un rallentamento, in particolare sulle due sponde dell’Atlantico. Quella stessa forza civile e politica che ha portato in Europa all’entrata in vigore dell’AI Act nell’agosto 2024 sembra oggi frenare di fronte alle molte voci critiche, che associano alla regolamentazione il ruolo di freno alla spinta innovativa delle imprese.
l’analisi
Quali regole per l’AI? Strategie Ue, Usa e Cina a confronto
Il confronto tra le politiche normative di Usa, Ue e Cina mostra come le scelte in materia di AI influenzino innovazione, competitività e sicurezza a livello globale
Partner di Intellera, part of Accenture Group
Associate di Intellera, part of Accenture Group
Director di Intellera, part of Accenture Group
Associate di Intellera, part of Accenture Group
Senior Associate di Intellera, part of Accenture Group

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali