|
Nessuna delega esplicita per il digitale. Nessuna decisione sugli organi decisori della Pa digitale. Ma rinasce l'intergruppo innovazione al Parlamento e qualche segnale porta promesse che potrebbero giungere a compimento. Vediamo il quadro, che la nostra testata sta seguendo con il solito florilegio di grandi firme | | | |
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Lo sviluppo tecnologico come opportunità di migliorare i servizi ai cittadini e mettere il tessuto produttivo nelle condizioni di essere competitivo su scala globale. Ecco quanto ha realizzato la Regione Lazio negli ambiti delle infrastrutture, della sanità, dei pagamenti e degli open data e quali i prossimi obiettivi | | | |
|
|
|
|
| |
di Maurizio Ferraris, professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino |
|
La rivoluzione documediale ha trasformato ogni documento, dalla foto al like, in una merce. Una trasformazione socioeconomica che per certi versi realizza il comunismo, ma senza eliminare lo sfruttamento. La riflessione del noto filosofo per il nostro giornale | | | |
|
|
|
|
Il principio di trasparenza con il Gdpr è il pilastro della nuova società digitale che l'Europa vuole costruire. E segna il passaggio dall'era del consenso privacy a quella del controllo offerto ai cittadini sui dati. Ecco le implicazioni, ignorate in questi giorni | | | |
|
|
|
|
A un anno dall'approvazione definitiva del nuovo testo, mancano più della metà dei provvedimenti attuativi, il punto fra decreti ministeriali e linee guida Anac. Ripartono gli appalti | | | |
|
|
|
|
I nuovi sottosegretari che dovranno occuparsi dei temi del digitale hanno di fronte una sfida ardua. Il vero problema, però, non è cosa fare, ma come ed in quali tempi si fanno le cose. Servono nuovi manager e obiettivi chiari e di breve termine, evitando di cadere nella tentazione di ricominciare da zero | | | |
|
|
|
|
|
|
CULTURA DIGITALE E SCUOLA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL’INNOVAZIONE E DOCUMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al momento nel Governo spicca l'assenza di figure politiche dedicate. Ecco quale dovrebbe essere la triplete di azioni coraggiose che potrebbe determinare una svolta concreta. Bisogna cogliere il punto fondamentale: solo se si investe in digitale, saranno fattibili tutti gli altri temi che il Governo vuole portare avanti | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|