L’intelligenza artificiale applicata alla lotta contro il cancro rappresenta una nuova frontiera di possibilità, ma il suo potenziale potrà realizzarsi solo se si eviteranno gli errori del passato. Come dimostra la storia della ricerca oncologica, la mancanza di comprensione dei meccanismi cellulari fondamentali ha limitato l’efficacia di molti approcci terapeutici.
l’analisi
IA contro il cancro: veri progressi e false speranze, ma non ripetiamo vecchi errori
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nella lotta al cancro richiede un approccio scientifico fondato su conoscenze biofisiche profonde, evitando di ripetere gli errori commessi con la chemioterapia negli anni ’70
Ordinario di Bioingegneria Università degli Studi di Genova; Presidente di ENR – Ente Nazionale di Ricerca e promozione per la standardizzazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali