Sin dagli anni ’80, i network inter-organizzativi hanno rappresentato un modello organizzativo ampiamente diffuso in diversi settori, grazie alla loro capacità di favorire la collaborazione e il coordinamento tra imprese. Tra gli esempi più significativi si annoverano i distretti industriali regionali dell’industria tessile italiana, l’industria elettronica statunitense e il modello del keiretsu giapponese.
sanità digitale
Medicina di precisione in oncologia: il valore dei network collaborativi
I network inter-organizzativi rappresentano un modello innovativo per la medicina di precisione, integrando competenze multidisciplinari e tecnologie avanzate per migliorare la diagnosi e il trattamento dei tumori, superando disparità territoriali e ottimizzando le risorse
Industrial Ph.D. Candidate – Università degli Studi di Napoli Parthenope e Kelyon S.r.l.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali