Il 4 marzo, il Dipartimento di Giustizia americano ha accusato 10 cittadini cinesi di hacking su larga scala ai danni di agenzie governative, organi di informazione e dissidenti in America e nel mondo, per conto di i-Soon, una società cinese, su ordine del governo cinese. Ha inoltre incriminato due funzionari del Ministero cinese della Pubblica Sicurezza (MPS) che avrebbero “diretto gli hackeraggi”.
l’approfondimento
Cyber spionaggio cinese: la guerra invisibile che minaccia l’Occidente
Il governo cinese coordina operazioni di cyber spionaggio attraverso agenzie di intelligence e contractors privati. Gli attacchi mirano a infrastrutture critiche, proprietà intellettuale e comunicazioni sensibili, rappresentando una minaccia crescente per la sicurezza internazionale
Senior China Fellows at Extrema Ratio
Senior China Fellows at Extrema Ratio

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali