La cybersicurezza rappresenta una delle principali sfide per l’Unione Europea[1].Essa richiede un approccio olistico, che consideri diversi settori e, come la Commissione Europea e l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza riportavano, nel dicembre 2020, all’interno della nuova Strategia dell’UE in materia di cybersicurezza per il decennio digitale, essa è fondamentale per la sicurezza dei cittadini, imprese e istituzioni europee.
strategie
Cybersecurity Ue: resilienza e sicurezza by design con NIS2 e CRA
NIS2 e CRA ridefiniscono gli standard di sicurezza informatica in Europa. Nuovi obblighi per hardware e software, protezione rafforzata per consumatori e imprese, coordinamento tra Stati membri
cybersecurity manager presso Innonation S.r.l.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia