privacy

Digital marketing a norma di Gdpr, ecco come fare (su web e social)

Quale base giuridica applicare per trattare i dati personali raccolti per finalità di marketing? Come fare web e social marketing per promuovere il brand nel pieno rispetto della normativa sulla privacy post Gpdr? I consigli

Pubblicato il 27 Feb 2020

Clotilde Bettini

Avvocato, Deloitte Legal - Studio Associato

moderazione dei contenuti social

La maggior parte delle realtà aziendali basa il successo del proprio business sugli investimenti effettuati nel marketing e nel digital marketing, anche e soprattutto attraverso l’utilizzo dei social network. In questo modo l’azienda ha la possibilità di sponsorizzare servizi e prodotti raggiungendo un numero significativo di utenti. Per porre in essere tali attività, il Titolare è tenuto al rispetto di determinate regole imposte dalla normativa sulla privacy. Vediamo quali.

Digital marketing e privacy

L’utilizzo dei dati personali degli interessati per finalità di marketing prevede diversi limiti, dettati in primis dalle “Linee Guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013, unitamente alle Linee Guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione online del 19 marzo 2015 e ai provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali relativi all’invio di mail promozionali.

Il Regolamento Europeo 679/2016 non sviluppa l’argomento in maniera approfondita, ma menziona il trattamento di dati personali per finalità di marketing in relazione alla tutela dei dati personali dei minori (Cons. 38), al diritto di opposizione dell’interessato qualora i suoi dati siano trattati per finalità di marketing diretto (Cons. 70, art. 21) e all’interesse legittimo quale base giuridica per il trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto (Cons. 47).

Quale base giuridica applicare per trattare i dati personali raccolti per finalità di marketing?

In particolare, il Considerando 47 ha creato non pochi problemi interpretativi sull’applicazione della corretta base giuridica per la raccolta dei dati da parte delle aziende che svolgono attività con finalità di marketing.

A tal proposito, infatti, non è possibile applicare in maniera automatica il legittimo interesse quale base giuridica per il trattamento dei dati raccolti per finalità di marketing. Il Considerando 47 deve trovare un equilibrio con l’art. 6 del Regolamento Europeo relativo alla liceità del trattamento, il quale prevede al comma 1 lettera f) la sussistenza di un legittimo interesse del Titolare del trattamento a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti dell’interessato. L’applicazione del legittimo interesse deve avvenire in base a una valutazione relativa al bilanciamento di tali interessi effettuata dal Titolare del trattamento, il quale, infatti, deve specificare all’interno dell’informativa ex art. 13 GDPR quale sia il legittimo interesse perseguito. L’applicazione automatica del legittimo interesse per il trattamento dei dati utilizzati per finalità di marketing sembrerebbe in contrasto anche con l’art. 5 GDPR e ai principi di trasparenza e adeguatezza applicabili al trattamento di dati personali.

Come vedremo in seguito, in alternativa al legittimo interesse, la base giuridica da applicare al trattamento di dati personali per finalità di marketing è il consenso dell’interessato.

Web marketing

Il web marketing è una forma di digital marketing utilizzata non solo per pubblicizzare prodotti e servizi, ma anche per porre in essere analisi di mercato, pianificazioni delle strategie di vendita e distribuzione, gestione dei reclami da parte degli utenti e raccolta dei “Lead”, i dati di contatto dei nuovi potenziali clienti (i “prospect”) attraverso le cosiddette attività di Lead Generation.

A tal fine, l’azienda deve possedere e gestire adeguatamente un sito web efficiente ed efficace, unitamente alla promozione e pubblicità dell’azienda stessa o di un brand attraverso i social network. Tale attività deve essere compiuta nel pieno rispetto della normativa sulla privacy e per questo motivo coloro che si occupano della gestione del sito web e delle attività di marketing devono essere adeguatamente istruiti da parte del Titolare, il quale deve premurarsi di organizzare corsi di formazione sia nei confronti del personale interno, sia nei confronti delle agenzie digital che agiscono quali Responsabili del trattamento.

Tale premura è dovuta al fatto che i dati personali dell’interessato disponibili su Internet e sui social network, come gli indirizzi email, non possono essere utilizzati per inviare comunicazioni promozionali senza il consenso dell’interessato (nonostante siano stati resi pubblici dallo stesso utente).

Il trattamento sarà da considerarsi illecito, a meno che il mittente non dimostri di aver acquisito dall’interessato un consenso preventivo, specifico, libero e documentato ai sensi dell´art. 130, commi 1 e 2, del D. Lgs. 196/2003.

Il trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto, ad esempio, presuppone il consenso esplicito e specifico dell’utente. Il caso più comune è l’invio delle newsletter a contenuto promozionale, per il quale deve essere raccolto il consenso esplicito dell’interessato e deve sempre essere data la possibilità a quest’ultimo di esercitare, in qualsiasi momento, l’opzione di opt-out, ad esempio cliccando sul tasto “Unsuscribe”.

Se i dati personali vengono raccolti per una finalità ulteriore rispetto alla finalità di marketing diretto, come ad esempio per finalità di profilazione dell’utente, tale finalità deve essere descritta chiaramente all’interno dell’informativa e deve essere richiesto un consenso specifico e separato.

La lead generation

La stessa questione si pone nei confronti delle attività di lead generation effettuate sia attraverso il sito web sia presso i punti vendita o di merchandising. La lead generation consiste in tutte quelle iniziative con finalità di marketing che coinvolgono direttamente l’utente attraverso attività interattive o che attraggano la sua attenzione sul brand/azienda sia attraverso il sito web sia presso punti vendita o stand. Il Titolare ha così la possibilità di raccogliere i dati di contatto dell’interessato, il quale da “lead” potrebbe diventare “prospect”. Attraverso il sito o le hostess/stuart presenti sul punto vendita, il Titolare deve fornire all’interessato idonea informativa, raccogliere il consenso al trattamento dei suoi dati personali e dare all’interessato la possibilità di rifiutare in qualsiasi momento futuri contatti commerciali. Il fine ultimo delle attività di lead generation è quello di creare un database di potenziali clienti, i quali hanno dimostrato un determinato interesse nei confronti di un prodotto o servizio e veicolare in questo modo le comunicazioni commerciali e promozionali nei loro confronti.

Le attività di marketing svolte attraverso i social

Le attività di marketing svolte attraverso l’utilizzo dei social network permettono all’azienda di interagire con un numero significativo di utenti. Tali attività, però, non possono prevedere l’invio di comunicazioni promozionali attraverso la posta privata o la pubblicazione di messaggi promozionali sulla bacheca del social network dell’utente.

Le Linee Guida in materia di attività promozionali e contrasto allo spam del 4 Luglio 2013 si esprimono molto chiaramente sul punto. L’invio di comunicazioni promozionali riguardanti un determinato marchio o prodotto, effettuato dalla relativa pagina social dell’impresa, può considerarsi lecito se dal contesto o dalle modalità di funzionamento del social network, anche sulla base delle informazioni fornite, può evincersi in modo inequivocabile che l’interessato abbia in tal modo voluto manifestare anche la volontà di fornire il proprio consenso alla ricezione di messaggi promozionali da parte di quella determinata impresa.

Caso pratico: ripostare le foto dell’utente

A partire dal principio sopra esposto della manifestazione inequivocabile del consenso da parte dell’utente, l’azienda ha la possibilità di «ripostare» le foto dei suoi fan/follower senza chiedere nuovamente un consenso esplicito e separato. Un esempio pratico sono i concorsi indetti sui social network: un’azienda indice un contest chiedendo agli utenti di postare le loro foto con il prodotto e un determinato hashtag. Le foto migliori verranno ripubblicate sulla pagina ufficiale all’interno del social network. In questo caso l’interessato pubblica una foto sul suo profilo con un hashtag particolare con l’intenzione di partecipare al contest e di vedere, quindi, ripubblicata la sua foto sul profilo dell’azienda.

In caso contrario, se l’interessato pubblica di sua sponte una foto con l’hashtag e il nome di un brand o di un prodotto senza che sia stato indetto un contest o un’iniziativa marketing di altro genere da parte dell’azienda, quest’ultima non è legittimata a ripubblicare la foto del fan/follower sulla propria pagina social ufficiale. L’azienda dovrà contattare l’utente e chiedere il consenso alla ripubblicazione dell’immagine. In caso di non risposta da parte del fan/follower non se ne può desumere un silenzio-assenso e la foto non potrà essere ripubblicata.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4