Raccogliere dati sul web, raschiandoli dai siti che in qualche modo li espongono, è un’attività nota come web scraping, già oggetto di ampie discussioni, di solito aperte per stigmatizzarne le modalità e le finalità (soprattutto quelle non dichiarate), ritenute potenzialmente lesive della privacy degli utenti coinvolti.
etica e tecnologia
IA generativa: i lati positivi del web scraping e come sfruttarli
Il web scraping, la “pesca a strascico” di dati sul web, è un’attività controversa, spesso associata a violazioni della privacy. Tuttavia, nell’era dell’IA, i dati sono cruciali per l’addestramento degli algoritmi. Promuovere un utilizzo etico e condiviso dei dati può ottimizzare i vantaggi tecnologici
ESSE-CI Centro Studi
ESSE-CI Centro Studi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali