Nell’ambito dei rapporti commerciali transnazionali, è oramai ampiamente diffusa la prassi di inserire clausole contrattali di responsabilità sociale d’impresa e l’adozione da parte delle imprese di codici di condotta che includono obiettivi di sostenibilità della supply chain, i quali divengono giuridicamente vincolanti per i fornitori proprio attraverso l’integrazione nei contratti di fornitura.
csddd
Supply Chain Act: come adeguarsi alla direttiva Ue sulla sostenibilità aziendale
La Direttiva UE 2024/1760 introduce obblighi di due diligence per la sostenibilità aziendale, coinvolgendo non solo grandi imprese ma anche PMI nella catena di fornitura, con focus su diritti umani, ambiente e cambiamenti climatici
partner e Michele Pertile di Casa & Associati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali