La European Declaration on Digital Rights and Principles for the Digital Decade (2022), citata esplicitamente nella regolazione della intelligenza artificiale AI Act (2024) del Parlamento europeo, esplicita i nuovi ‘diritti digitali’ dei cittadini europei. È un documento di interesse per la identificazione, elaborazione, interpretazione, comprensione e implementazione dei diritti digitali.
Unione europea
Diritti digitali, ecco le tutele di base in Europa per i cittadini
I diritti digitali europei comprendono accesso alla connettività, formazione permanente e protezione dalle discriminazioni. La normativa garantisce privacy, sostenibilità ambientale e partecipazione consapevole all’ecosistema digitale per tutti i cittadini
ordinario di filosofia del diritto LUMSA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia