Dopo oltre due anni dall’improvvisa popolarità dell’AI generativa si comincia a sentire aria di un certo consolidamento nelle tecnologie fondanti e nelle innovazioni, che sicuramente si susseguono ancora con una certa frequenza, ma sembrano aver ridotto l’impatto sui modelli veri e propri e si cominciano a concentrare su nuovi elementi.
scenari
L’AI cambierà i processi aziendali nel 2025: ecco perché
Nel 2025, l’AI si consolida nei sistemi, evolvendo da innovazioni funzionali a modelli agentici proattivi. L’attenzione si sposta su automazione, applicazioni intelligenti e robotica consumer. L’AI permea il lavoro, influenzando professioni e sollevando sfide etiche e formative
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali