Negli ultimi decenni, la società ha subito una trasformazione profonda. I ritmi di vita si sono accelerati, le strutture familiari si sono diversificate e le esigenze quotidiane sono mutate di conseguenza. Il lavoro ha invaso sempre più spazi personali, la mobilità è diventata una necessità costante e il tempo dedicato alla cura di sé e degli altri sembra ridursi inesorabilmente. In questo scenario, la tecnologia è un elemento di supporto, ma il suo ruolo va oltre: contribuisce attivamente a ridefinire il nostro modo di vivere e interagire con il mondo.
l’approfondimento
Agenti intelligenti: il cammino verso l’AI che comprende e supporta
L’evoluzione degli agenti intelligenti sta trasformando il rapporto tra esseri umani e tecnologia. Questi sistemi non si limitano a eseguire compiti, ma analizzano il contesto, apprendono dalle esperienze e adattano il loro comportamento alle necessità degli utenti. Un’integrazione che offre nuove prospettive
Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia