Nel giugno 2024, Apple annunciava una svolta, “Apple Intelligence” avrebbe integrato l’AI generativa nei suoi dispositivi, rendendo Siri davvero utile e trasformando l’esperienza utente.
intelligenza artificiale
Apple in ritardo sull’AI, ma è la sola a credere a un modello alternativo: privacy, affidabilità
A un anno dal lancio di Apple Intelligence, molte promesse sono rimaste inevase. Ritardi su Siri, dipendenza dall’hardware, alleanze incerte sul cloud: Apple rischia di perdere la leadership in un’epoca dominata dall’AI generativa. Eppure abbiamo bisogno tutti di un’intelligenza artificiale alternativa. Più affidabile e tutelante della privacy. E solo Apple, allo stato, sembra crederci
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor
Direttore agendadigitale.eu

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali