Il rapporto tra la regolamentazione della tecnologia, specialmente dell’Intelligenza Artificiale (IA), e la lotta alle discriminazioni di genere non è mai stato così attuale come oggi, da molteplici livelli di lettura socio-politici.
scenari
IA e linguaggio sessista: sfide giuridiche e progetti di ricerca innovativi
L’intelligenza artificiale, sebbene potente, introduce sfide nella lotta contro la discriminazione di genere. Analizzando il linguaggio giuridico con IA, si possono identificare e correggere bias, ma è essenziale garantire la privacy e l’integrità dei dati
Gruppo legal informatics del Dipartimento di Informatica, Università di Torino
Gruppo legal informatics del Dipartimento di Informatica, Università di Torino
Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino, coordinatrice JUSTEqual project
Gruppo legal informatics del Dipartimento di Informatica, Università di Torino
Gruppo legal informatics del Dipartimento di Informatica, Università di Torino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia