Le grandi rivoluzioni industriali hanno contribuito a cambiare gli stessi paradigmi su cui si fondavano le società all’interno delle quali si andavano realizzando.
intelligenza artificiale
IA, bilanciamo le regole o è autogoal per l’Europa
La regolazione dell’IA viene vista come un ostacolo al progresso, ma è cruciale per allineare la tecnologia con principi etici. Strumenti giuridici innovativi, che prendano il meglio dalle esperienze di soft law e da quelle europee di normazione primaria, sono necessari per bilanciare sviluppo e sicurezza
Consigliere Giuridico del Ministro dell'economia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia