L'innovazione

Blockchain per noleggiare automobili e i contratti di locazione: ecco gli usi

La blockchain, e di conseguenza gli smart contract, risultano idonei a garantire velocità e sicurezza ai contratti di leasing e noleggio sia in ambito automobilistico che immobiliare, riducendo i tempi e permettendo di gestire il tutto a distanza. Non mancano esempi di aziende che vanno in questa direzione

Pubblicato il 16 Apr 2019

Eloisa Marchesoni

ICO advisor, Hbtc Consulting

blockchain - DAS - blochchain IoT

La tecnologia blockchain e, di conseguenza, gli smart contract, possono essere applicati ai servizi di noleggio e leasing. Sono infatti utili per compiere qualsiasi operazione che debba essere guidata da un set di condizioni prestabilite, eliminando inconvenienti come la confusione e l’incertezza, poiché anche l’esecuzione del contratto digitale è curata dal programma stesso su cui è inscritto.

Grazie a questa novità, una semplice chiave digitale controllata da uno smart contract può essere oggi utilizzata per noleggiare veicoli, case, stanze e altri servizi senza l’onere di gestire il servizio manualmente.

I progetti dell’ambito: tre esempi

L’integrazione della tecnologia IoT con quella su cui si basano gli smart contract ha addirittura dato luogo a un sistema di controllo intelligente che permette di noleggiare qualsiasi servizio a distanza, senza che vi sia bisogno di un custode o di un’autorità di emissione.

Il progetto Slock.it ne è stata la dimostrazione pratica in ambito immobiliare per la locazione di case e stanze, introducendo smart contract in base ai quali l’accesso alle camere viene disabilitato automaticamente dopo il tempo di utilizzo specifico accordato al locatore. Anche Airbnb, una rete peer-to-peer di prenotazioni online, sta sperimentando il potenziale degli smart contract per il leasing immobiliare. Si sa inoltre di IBM Blockchain, che ha dato vita a servizi di noleggio auto basati su smart contract con una significativa riduzione dei costi generali e una garanzia di maggiore integrità e sicurezza.

Il settore immobiliare

Concentrandosi sul settore immobiliare, si sa che ogni fase di una transazione in questo ambito è caratterizzata da un numero crescente di parti e attività coinvolte. La natura stessa del ciclo di vita del commercial real estate (CRE) suggerisce che il contratto sia a lungo termine. Questo è il motivo per cui è importante per i broker che il ciclo di vita del leasing per ciascuna proprietà sia supportato da sistemi efficaci che non rallentino nessuna delle fasi del leasing. Per i clienti e gli investitori, un ciclo di leasing a lungo termine che sia completo e privo di attrito è una priorità, tuttavia solo raramente gli intermediari coinvolti riescono a garantire una transizione graduale da una fase all’altra del ciclo CRE a causa della difficoltà di controllare un elevato numero di transazioni dipendenti da un altrettanto elevato numero di terze parti non simultaneamente in comunicazione tra loro e con gli intermediari stessi.

Gli smart contract su blockchain sono in grado di scambiare efficacemente i dati e di guidare automaticamente la risoluzione dei conflitti, battendo i sistemi tradizionali per almeno quattro ragioni: maggiore velocità, costi inferiori, garanzia di accesso sempre possibile a tutte le parti coinvolte, garanzia di piena aderenza alle regole del contratto. Ciò accelera notevolmente il ciclo di vita del leasing immobiliare. Inoltre, potrebbe non essere più necessario utilizzare agenti fiduciari o notai per convalidare e archiviare i record. Molti esperti del settore sono fiduciosi che gli smart contract diventeranno i meccanismi alla base del ciclo di vita del leasing CRE negli anni a venire, suggerendo la prospettiva di un futuro non troppo lontano in cui tutti i pagamenti durante le varie fasi del leasing saranno quasi in tempo reale mentre la maggior parte delle pratiche burocratiche e manuali saranno eliminate.

Il caso di SMARTRealty

Un ottimo esempio di start-up che ha deciso di fare degli smart contract la principale caratterizzazione della sua attività nel settore immobiliare è SMARTRealty, con sede nel Maryland, USA. Lo scopo di SMARTRealty è quello di consentire agli utenti di pattuire, registrare ed eseguire reali transazioni immobiliari utilizzando un sistema di smart contract noti come SMARTRealty Contracts. In quest’ottica, gli smart contract possono sostituire i contratti tradizionali come i contratti di locazione / affitto, i contratti di vendita e persino i contratti di mutuo.

SMARTRealty ritiene che, anche se non saremo mai in grado di eliminare completamente le controversie contrattuali, possiamo ridurle in modo significativo, oltre al tempo e agli sforzi impiegati per risolverli, applicando la tecnologia degli smart contract a determinati tipi di accordi. L’obiettivo di SMARTRealty è quello di applicare inizialmente la tecnologia smart contract ai contratti di locazione residenziali e di predisporre una piattaforma per i proprietari che vogliano proporre le loro unità immobiliari ai potenziali inquilini. Nel corso del tempo, l’azienda prevede di estendere l’utilizzo di questa piattaforma così da includere anche le transazioni immobiliari residenziali e commerciali, compresi affitti, vendite e anche transazioni non tradizionali.

Il leasing di automobili

Nulla è stato ancora detto, però, sul caso d’uso degli smart contract nel settore del leasing di automobili, che ad oggi rappresenta un business di dimensioni e valore notevoli. Il leasing di un’auto coinvolge l’uso di molti sistemi attraverso una catena di processi, tra cui la verifica dello stato finanziario del conducente e della sua idoneità alla guida, l’inventario dei veicoli disponibili e delle caratteristiche delle auto disponibili. Inoltre, le società di leasing e le istituzioni finanziarie devono sempre controllare le condizioni del veicolo dopo la firma del contratto di leasing. Indubbiamente, la tecnologia blockchain può aiutare lo svolgimento dell’intera catena di processi attraverso gli smart contract. Proprio questo è diventato uno degli obiettivi di IBM, che, come parte del progetto Hyperledger basato su Linux, ha cominciato a offrire una “Blockchain as a Service” che gli sviluppatori possono utilizzare all’interno di IBM Cloud tramite una piattaforma (PaaS) chiamata BlueMix. Inoltre, la stessa iniziativa IBM Blockchain ha presentato un progetto pilota su blockchain progettato per introdurre maggiore velocità e automazione nel processo di leasing automobilistico.

Supponiamo ora di aver comprato un’auto in base ai termini di un contratto di leasing finanziario. Su base continuativa si pagano i canoni mensili e la società di leasing non desta preoccupazioni, ma, nel momento in cui, per qualsiasi ragione, ci si trovi costretti a fare default sul contratto, la società comincia ad avere un serio problema. Ecco, è qui che gli smart contract vengono in aiuto. Difatti, l’auto può essere programmata automaticamente all’interno del proprio sistema operativo per riconoscere che, se non si sono pagati i canoni, allora dovrà far sì che la chiave in mano all’utilizzatore non possa più mettere in moto l’auto, la quale rimarrà bloccata automaticamente nell’ultimo punto in cui è stata parcheggiata. La posizione dell’auto è in ogni istante rilevata da sensori con sistema GPS integrato, continuamente connessi ad Internet. L’agente di recupero, d’altra parte, dovrà avere una chiave che programmata in modo tale che, in questo caso, egli possa avere accesso alla macchina per portarla via. Nessun intermediario coinvolto: è tutto programmato automaticamente sotto forma di un smart contract incorporato a livello di codice nell’automobile, nelle chiavi, nei sistemi di pagamento e nelle serrature.

Un fornitore di servizi finanziari per l’acquisto di beni di consumo non conosce il reale comportamento di guida dell’utilizzatore nei confronti del veicolo in questione. Un sistema basato su blockchain consentirebbe invece a dati sul comportamento di guida, sulla sicurezza e sull’utilizzo dell’auto stessa di poter per essere registrati immutabilmente su un libro mastro digitale e condiviso, a cui tutte le parti coinvolte hanno costantemente accesso, compreso il proprietario / titolare del veicolo concesso in leasing. La trasparenza delle informazioni relative al reale stato di usura del veicolo aiuterebbe, inoltre, la società di leasing a valutare in modo più accurato il valore residuo dell’automobile quando il periodo di leasing si avvicina alla data di scadenza concordata nei termini di contratto.

Le sfide da affrontare

In generale, però, l’implementazione di contratti di leasing automatizzati è ostacolato da alcune sfide, come una certa mancanza di comprensione della tecnologia, una riluttanza a cambiare le pratiche consolidate del settore, nonché potenziali vincoli legali sotto alcune giurisdizioni.

Nonostante ciò, i vantaggi dell’adozione della tecnologia blockchain sono avvincenti e un sempre crescente numero di startup mira a facilitare la creazione e il funzionamento di smart contract, spesso venduti come “Smart Contract as a Service”. Saranno proprio queste società innovative a favorire l’utilizzo degli smart contract, ponendo le fondamenta per la creazione di un modo completamente nuovo di condurre operazioni di locazione e leasing.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2