I font sono importanti strumenti di comunicazione, riflesso di epoche e cambiamenti culturali e di scelte personali. Nell’ambito forense lo studio e la conoscenza dei font diventa cruciale in caso di falsi documentali: oggi è possibile avvalersi rapidamente di software di lettura dei font implementati con ampi database e AI, agevolando l’indagine del professionista che deve comunque osservare in modo analitico il documento e saper coniugare l’analisi documentale con quella strumentale.
approfondimento
Font, cosa sono e perché sono importanti nell’analisi documentale
Cosa sono i font, qual è la loro storia e perché sono utili nelle indagini forensi sui documenti digitali: ecco tutto quello che bisogna sapere sui caratteri digitali
Grafologa forense
avvocato grafologa forense esperta in accertamenti grafometrici

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali