Central Finance in SAP S/4HANA è una soluzione che consente di centralizzare i processi finanziari aggregando i dati contabili provenienti da sistemi ERP eterogenei (sia SAP che non-SAP) in un’unica istanza S/4HANA.
Questo approccio permette una visione unificata e in tempo reale delle informazioni finanziarie aziendali.
Indice degli argomenti
Come implementare Central finance in SAP S/4HANA
Per l’implementazione della soluzione è necessario gestire le seguenti fasi.
Preparazione del sistema e architettura
- Identificare i sistemi sorgente: questo processo include l’identificazione di tutti i sistemi ERP esistenti che verranno integrati nel nuovo ambiente Central Finance. Principali esempi includono SAP ECC, Oracle, Microsoft Dynamics e altri. È fondamentale compiere una valutazione approfondita delle funzionalità e dei dati contenuti in ciascun sistema per garantire una transizione fluida.
- Set up del sistema target Central Finance (S/4HANA): si procede con l’installazione e configurazione del sistema target S/4HANA, che rappresenta il cuore dell’infrastruttura Central Finance. Questo passo implica la scelta dell’hardware adeguato, la configurazione del software secondo gli standard SAP e la personalizzazione delle funzionalità in base alle specifiche esigenze aziendali. La corretta installazione è cruciale per assicurare l’affidabilità e le prestazioni ottimali del sistema.
- Connettività: utilizzare SAP SLT per la replica dei dati in tempo reale: La connessione tra i sistemi sorgente e il sistema target viene stabilita tramite l’utilizzo di SAP Landscape Transformation (SLT). Questo strumento permette la replica in tempo reale dei dati, assicurando che le informazioni siano sempre aggiornate e sincronizzate tra tutti i sistemi coinvolti. La configurazione della connettività richiede una conoscenza approfondita delle reti, dei protocolli di comunicazione e delle specifiche tecniche di SAP SLT per garantire un trasferimento dei dati efficiente e sicuro.
Mappatura e armonizzazione dei dati
- Mappatura dei codici contabili, delle unità organizzative, dei clienti e dei fornitori tra i sistemi sorgente e Central Finance. Questo processo consente di integrare e allineare le informazioni finanziarie e operative provenienti da diverse fonti, assicurando che tutte le transazioni e dati siano correttamente classificati e coordinati per una gestione efficiente.
- Armonizzazione dei dati anagrafici: attraverso SAP Master Data Governance (MDG) per garantire coerenza nei dati master. SAP MDG è uno strumento che centralizza la gestione dei dati anagrafici, permettendo di verificare, aggiornare e sincronizzare le informazioni relative a clienti, fornitori e altre entità chiave. Questo approccio favorisce la qualità dei dati, riducendo gli errori e migliorando l’affidabilità delle operazioni aziendali.
Replica e gestione delle transazioni
La replica in tempo reale delle voci contabili (FI, CO, AA) dai sistemi sorgente a Central Finance è un processo cruciale per garantire una visione consolidata e aggiornata delle transazioni finanziarie. Attraverso questo meccanismo, i documenti di Contabilità (Modulo SAP FI), Contabilità Gestionale (Modulo SAP CO) e Contabilità Immobilizzazioni ( Modulo SAP AA) vengono trasmessi e trasformati in documenti di contabilità centralizzati, permettendo una gestione integrata e coerente delle informazioni finanziarie.
La replica non solo assicura che tutti i dati rilevanti siano disponibili in tempo reale, ma migliora anche la precisione e la trasparenza delle operazioni finanziarie aziendali
Un aspetto fondamentale di questo processo è la gestione degli errori, che avviene mediante il Monitor degli errori AIF (Application Interface Framework). Questo strumento consente di identificare, analizzare e risolvere rapidamente eventuali problemi di replica, evitando disallineamenti e incoerenze nei dati finanziari. Il Monitor degli errori AIF fornisce una panoramica dettagliata degli errori, facilitando la diagnosi e la correzione, e supporta gli utenti nel mantenere la qualità dei dati replicati.
Esempi di processi con Central finance di SAP S/4HANA
Contabilità generale e reporting
- Consolidamento della contabilità generale da molteplici sistemi. La contabilità generale viene unificata, eliminando la necessità di gestire separatamente i dati provenienti da diversi dipartimenti o sedi. Questo processo garantisce una maggiore coerenza dei dati finanziari, facilitando il controllo e l’analisi delle informazioni economiche dell’azienda.
- Reporting centralizzato in tempo reale tramite SAP Fiori o strumenti analitici (Embedded Analytics). Utilizzando SAP Fiori, gli utenti possono accedere a report e dashboard intuitivi che mostrano dati aggiornati in tempo reale. Gli strumenti analitici integrati permettono di eseguire analisi approfondite sul performance finanziario della compagnia, identificando rapidamente anomalie o opportunità di miglioramento.
Contabilità fornitori e clienti
Gestione centralizzata di pagamenti e incassi con Central Payments (opzionale).
- Central Payments consente di automatizzare e centralizzare la gestione dei flussi di cassa, riducendo errori e aumentando l’efficienza.
- Grazie alla centralizzazione, la visibilità sui pagamenti e sugli incassi è migliorata, facilitando la pianificazione finanziaria e la gestione della liquidità.
Le partite aperte possono essere gestite nel sistema centrale.
- Il sistema centrale permette di monitorare costantemente le partite aperte, fornendo aggiornamenti immediati sullo stato delle transazioni (in particolare nei rapporti intercompany dei gruppi industriali).
- Questa gestione aiuta a prevenire ritardi nei pagamenti e ad ottimizzare le relazioni con fornitori e clienti, assicurando che le operazioni avvengano senza intoppi.
Controllo di gestione
Replica delle voci CO per il monitoraggio dei costi, l’analisi margini e le allocazioni.
- Le voci di contabilità analitica vengono replicate nel sistema, permettendo una visione chiara e dettagliata dei costi sostenuti dall’azienda.
- Monitorare i costi attraverso una replica accurata permette di fare analisi precise dei margini di profitto e di individuare aree dove si possono effettuare ottimizzazioni.
- Le allocazioni di costi sono gestite in modo trasparente, rendendo possibile tracciare ogni spesa e capire come essa contribuisce al budget complessivo.
Vantaggi del Central finance
- Gestione della governance dei dati anagrafici tramite MDG: la gestione della governance dei dati anagrafici attraverso Master Data Governance (MDG) garantisce che i dati critici siano accurati, coerenti e conformi alle normative, migliorando la qualità complessiva del database aziendale.
- Riduzione del tempo di chiusura grazie ai dati consolidati: con dati finanziari consolidati, le aziende possono velocizzare i processi di chiusura mensili e annuali, riducendo il tempo necessario per le verifiche e le riconciliazioni contabili.
- Supporto alla trasformazione digitale con processi centralizzati: centralizzare i processi supporta la trasformazione digitale, permettendo alle aziende di automatizzare le operazioni, migliorare l’efficienza e ottenere analisi più precise attraverso tecnologie avanzate.
Transizione verso S/4HANA per le aziende
S/4HANA rappresenta una nuova generazione di SAP ERP, progettata per sfruttare al meglio le capacità dei database in-memory, fornendo alle aziende prestazioni superiori e funzionalità innovative per gestire tutti gli aspetti della loro attività.
Una gestione centralizzata dei dati minimizza gli errori grazie all’applicazione di standard uniformi e alla riduzione delle incongruenze e delle discrepanze tra diverse fonti di dati.