intelligenza artificiale

Migliorare i flussi di lavoro con l’IA, con Oraculum e Sybilla: una guida pratica



Indirizzo copiato

L’interazione con AI generativa evolve con Oraculum e Sibylla, integrando la conoscenza del contesto nei flussi di lavoro. Utilizzando un framework open source e un vector database, questi strumenti migliorano la gestione sistemistica via command line, offrendo supporto avanzato e risposte contestualizzate per ottimizzare le operazioni IT

Pubblicato il 23 lug 2024

Antonio Cisternino

Università di Pisa



oraculum

Come testimonia il rilascio dell’applicazione per MacOS di ChatGPT, sembra che la mera interazione sotto forma di Chat stia raggiungendo i suoi limiti e si comincia a pensare come fornire informazioni ai modelli di AI generativa in modo più integrato nel flusso di lavoro, consentendo al modello di usare informazioni di contesto utili ad orientare il contenuto della risposta.

Come funziona Oraculum: il ruolo dei vector database

Come esempio di questo tipo di interazione vediamo come usando il framework Open Source Oraculum per integrare l’uso di AI generativa nella gestione della linea di comando: i modelli LLM sono molto efficaci nel gestire richieste di natura sistemistica, e l’abilità di integrare le conoscenze generali sul funzionamento dei sistemi IT con informazioni relative al proprio ambiente in un vector database consente di ottenere supporto nel contesto dei propri sistemi.

Introduzione ad Oraculum

Oraculum è un sistema Open Source basato sul vector database Weaviate in cui vengono memorizzati dei fatti, ovverosia un titolo e un contenuto testuale decorato con alcuni metadati utilizzati nella selezione e nella gestione della conoscenza, tra cui la tipologia di fatto, la categoria, dei tag, ed un’eventuale citazione alla fonte del fatto.

I fatti sono indicizzati da Weaviate utilizzando i vettori di embeddings generati da modelli AI come quelli di OpenAI. La conoscenza memorizzata in Oraculum può essere usata da una Sibylla, un sistema che utilizzando la richiesta che proviene dal prompt, la memoria della conversazione, e dai fatti rilevati recuperati dal vector database genera un prompt per un modello LLM, come ad esempio GPT-3.5, che genererà la risposta a partire dalla propria conoscenza (se consentito dal prompt) e dalle informazioni contenuti nei fatti aggiunti al prompt.

System architecture

Pur essendo un framework di programmazione di sistemi RAG è possibile utilizzare Oraculum anche usando la command line con PowerShell Core su tutte le piattaforme supportate (Linux, Windows, MacOS, ecc.).

Come usare Oraculum

Per cominciare ad usare Oraculum con PowerShell è sufficiente seguire le istruzioni della demo OraculumLocalBox ed eseguire il notebook interattivo pwshplayground. Dopo aver ottenuto delle chiavi per invocare le API di OpenAI o su Azure (è anche possibile usare modelli locali usando ollama), si tratta di installare Docker, mettere in esecuzione un’istanza di Weaviate, e installare il modulo PowerShell di Oraculum.

Una volta importato il modulo di Oraculum ci si può connettere e, per la prima esecuzione, usare il cmdlet Reset-Schema per inizializzare il database vettoriale. Dopo aver inizializzato il database il numero totale di fatti deve essere 0.

Immagine che contiene testo, schermata, software, CarattereDescrizione generata automaticamente

I cmdlet della libreria utili alla gestione della conoscenza sono:

  • Aggiungere un fatto alla base di conoscenza: Add-Fact
  • Rimuovere un fatto dalla base di conoscenza: Remove-Fact
  • Mostrare i fatti nella base di conoscenza: Get-Facts
  • Selezionare i fatti con filtri sugli attributi: Find-Facts
  • Verificare quali fatti siano rilevanti per una richiesta: Find-RelevantFacts
  • Interrogare il modello LLM senza usare i fatti: Get-GPTAnswer
  • Avviare una sessione con una Sibylla: New-SibyllaSession

L’utilità dell’AI nel contesto della command line

L’uso della console è ormai associato all’hacker nel senso comune, ma in realtà la gestione di servizi che non siano quelli del proprio sistema è decisamente più efficace scrivendo piccoli script piuttosto che usare un’interfaccia grafica. La shell è l’ambiente di automazione e coordinamento per eccellenza ma nel corso di decenni è diventato estremamente complesso. Anche le procedure, i file di configurazione di un sistema, e molti altri aspetti dipendono significativamente da moltissimi fattori, inclusi il sistema in uso e il contesto in questo opera.

La possibilità di invocare un modello LLM direttamente dalla command line è di per sé molto utile e può risparmiare parecchio tempo nella ricerca di informazioni che in precedenza avrebbe portato con tutta probabilità ad una discussione su StackOverflow:

Immagine che contiene testo, schermata, CarattereDescrizione generata automaticamente

Il fatto che il modello abbia già così tanta conoscenza generica sui sistemi ci aiuta moltissimo; infatti, non dobbiamo addestrare il nostro assistente personale da zero, possiamo limitarci a dare le informazioni di contesto necessarie caricando fatti specifici all’interno della nostra base di conoscenza che indichino gli aspetti che caratterizzano i nostri sistemi.

Aggiungiamo quindi qualche fatto che descrive una semplice rete:

Immagine che contiene testo, schermata, softwareDescrizione generata automaticamente

Utilizzando una Sibylla la cui configurazione esamineremo a breve possiamo ripetere la domanda sulla stampante ed ottenere istruzioni decisamente più contestualizzate:

Immagine che contiene testo, schermata, CarattereDescrizione generata automaticamente

Come si nota la risposta ora è più dettagliata e anche meno introduttiva: la presenza nel prompt di fatti “sistemistici” inseriti da Sibylla aiuta anche il modello ad adottare risposte meno introduttive come, ad esempio, installare CUPS.

Definire il comportamento della Sibylla

Come abbiamo detto una Sibylla ha il compito di assemblare un prompt per un modello LLM partendo da un prompt di base e aggiungendo informazioni recuperate da Oraculum. In questo contesto abbiamo l’opportunità di condizionare il comportamento del modello non solo fornendo ulteriori informazioni ma anche chiedendo un comportamento specifico.

La Sibylla usata nell’esempio usa il seguente prompt di base: “Sei un tecnico informatico che da indicazioni su come svolgere procedure interne per le operations e il riavvio dei sistemi e rispondi a domande sull’architettura dei sistemi. Per rispondere utilizzerai solo fatti veri e le informazioni sui fatti in XML che seguiranno. Se usi informazioni da elementi XML che contengono l’attributo ‘cit’ includerai la citazione tra parentesi quadre. Se la domanda riguadra una procedura risponderai con la checklist da seguire, altrimenti spiegando le questioni architetturali.”

Si tratta di un prompt molto operativo che privilegia la generazione di checklist per svolgere compiti. Con poco sforzo sarebbe possibile modificarlo per chiedere la generazione di script qualora le domande fossero più orientate a supportare l’automazione (magari in un particolare linguaggio).

Già con i pochi fatti a disposizione è possibile far ragionare il modello sulla nostra rete:

Immagine che contiene testo, schermata, CarattereDescrizione generata automaticamente

Integrazione di Oraculum con PowerShell: una guida pratica

Ora che sappiamo che i modelli LLM funzionano e forniscono risposte spesso corrette, ma che vanno comunque verificate, è arrivato il momento di integrarne le funzioni all’interno dei flussi di lavoro, come fanno Copilot 365 e Gemini nei sistemi Cloud. OpenAI ha cominciato questo percorso con l’applicazione per MacOS, e Microsoft ha annunciato la versione personale di Copilot che fa uso dei nuovi processori Intel degli AI PC.

Molta della conoscenza sarà quindi definita localmente e usata per condizionare le risposte fornite dal modello di AI, è possibile usare framework come Oraculum per fornire la conoscenza specifica e definire strumenti come quello che abbiamo appena esplorato per fare lo stesso senza dover aspettare che i big lo facciano per noi. In ogni caso è evidente come la conoscenza rilevante sia quella specifica e come il modello fornendo quella generica consenta di concentrarsi su poche informazioni inaugurando una nuova era di gestione della conoscenza in cui non è a carico di un utente fornire tutta la conoscenza al sistema per poter operare.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2