L’evoluzione digitale ha reso il settore manifatturiero più interconnesso, automatizzato e intelligente in ottica Industria 5.0. Tuttavia, a questo progresso corrisponde un nuovo spettro di rischi: gli impianti produttivi sono oggi bersagli concreti per attacchi cyber che sfruttano vulnerabilità dei sistemi OT, spesso basati su tecnologie legacy, scarsamente aggiornate o progettate in un’epoca priva di consapevolezza della sicurezza informatica.
scenario
Sicurezza OT, ecco le strategie per l’industria manifatturiera
L’adozione di standard come IEC 62443 e la Direttiva NIS2 offre una solida base normativa e concrete opportunità per migliorare la resilienza contro le minacce informatiche, favorendo l’integrazione di procedure di sicurezza strutturate ed efficaci. Per affrontare un panorama di minacce in costante evoluzione, le aziende devono adottare un approccio strategico
COO e partner presso Italia Automazione Srl, membro del Comitato Scientifico di SPS Italia.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali